Come Pulire le Monete Trovate in Spiaggia
Se con il metal detector amate spazzolare in spiaggia, sicuramente avrete a casa una manciata di monetine. La ricerca in spiaggia di monetine è tra le ricerche più semplici e se si trova il luogo giusto, economicamente parlando, può essere davvero molto gratificante. Purtroppo quando una moneta viene ritrovata in spiaggia, spesso è abbastanza sporca o rovinata. In questo articolo vi spiegherò come pulire in maniera corretta tutte le monete in euro, centesimi compresi.
- Questo pratico kit per la pulizia delle monete è indispensabile ad ogni cercatore e permette, senza l'ausilio di particolari utensili o prodotti chimici, di riportare le monete ritrovate al loro massimo splendore. Il kit comprende:
- 1 matita con punta a "spazzola": da utilizzare come "pennello" per la rimozione dei rimasugli e per donare luminosità alla superficie delle monete (non graffia);
- 1 matita con punta a "scalpello": la robusta punta in ottone consente di rimuovere anche le incrostazioni più "grandi" e tenaci;
- 1 matita con mina grossa: ideale per rimuovere le incrostazioni di medie dimensioni in maniera precisa e senza arrecare danno alla moneta;
- 1 matita con mina fine: adibita alla rimozione dei più piccoli residui di incrostazione, specialmente indicata per la pulizia dei particolari.
Premetto che a volta le monete, soprattutto i centesimi da 1, 2 e 5, sono talmente rovinate che anche dopo un’accurata pulizia, risultano inutilizzabili. Nella maggior parte dei casi però si riesce ad ottenere un risultato ottimale. Altra premessa: il metodo di pulizia delle monete trovate in spiaggia con il metal detector non è l’unico da considerare valido. Ho visto che ognuno usa un metodo particolare, e quello che utilizzo io non è un segreto, anzi, viene utilizzato da tantissimi detectoristi.
E’ giusto pulire una moneta? Se parlassimo di monete non recenti, probabilmente la risposta più corretta sarebbe quella di non effettuare nessuna pulizia, se non una lieve ripulitura superficiale. Dato che nel caso in questione stiamo parlando di monete recenti, aventi corso legale, quindi riutilizzabili, direi che ripulirle è la cosa più giusta da fare.
Per pulire le monete, secondo il sistema che utilizzo anche io, occorrono: un barattolo in vetro (quello della Nutella o delle conserve dei pomodori andrà benissimo), Viakal, acqua, sale. Prendete tutte le monete che avete e separate i “ramini” ossia le monete da 1, 2 e 5 centesimi da tutte le altre. Queste monete non devono assolutamente essere pulite insieme alle altre altrimenti tutte le monete diventeranno di colore rosa. Il procedimento per pulirle resta lo stesso.
- Alta Qualità in ACCIAIO INOX inossidabile
- Dimensioni e peso setaccio: 32x20x13,5 cm 1,729 kg
- Fori da 1 cm tagliati al laser
- Completa di impugnatura anatomica 12cm
- E' possibile acquistare a parte l'ASTA in Acciaio Inox con aggangio rapido in 2 misure 80/120cm
Prendete il barattolo ed inserite le monete che intendete pulire. Aggiungete un bicchiere di acqua, mezzo bicchiere di Viakal e due cucchiai di sale. Lasciate a bagno per 3 o 4 ore e saltuariamente mescolate il tutto con un cucchiaio. Se il risultato ottenuto non vi piace, lasciate le monete a bagno ancora per qualche ora.
Evitate di toccare il Viakal con le mani, anche se non si tratta di un potente corrosivo, può causare delle irritazioni. Pertanto vi consiglio di maneggiare il tutto indossando un paio di guanti in lattice, quelli monouso andranno più che bene.
Un piccolo consiglio: anche se il Viakal non costa tantissimo, comporta comunque una spesa. Pulite le monete soltanto dopo averne raccolte in buona quantità.
Altri sistemi di pulizia prevedono l’utilizzo dell’aceto e del limone al posto del Viakal. Sono comunque dei sistemi validissimi. Vi consiglio di testarli un pò tutti e di continuare poi ad utilizzare il metodo che secondo voi si è dimostrato più efficace. Ricordate però che qualsiasi metodo utilizziate, i ramini dovranno sempre essere lavati separatamente dalle altre monete.
Al termine dell’articolo è possibile utilizzare la funzione dei commenti. Tu quale metodo di pulizia utilizzi per le monetine trovate in spiaggia? Usa i commenti e spiegaci il procedimento, in tanti te ne saranno grati.
I Vostri Metodi. Ecco alcuni dei metodi utilizzati dai lettori del nostro sito. (Grazie Ragazzi).
Rox: Per qualsiasi moneta, anche più vecchia dell’euro, ti consiglio un buratto magnetico tipo questo nella foto. La spesa la fai una volta e ti dura per sempre. Da 1 a 2 ore di lavorazione a seconda che tu voglia lasciare la patina d’ossidazione oppure no. La carichi con un chilo misto di sferette e aghi d’acciaio e gli aggiungi un pò di detersivo per piatti.
Cristian: Sale grosso con Viakal. Scuotere x 6 o 7 minuti (dividere gli € dai centesimi). Poi mettere tutto in ammollo con acqua e bicarbonato ( x eliminare il Viakal) per un paio di minuti, poi pulizia con dremel con spazzola in acciaio. Nella foto c’è una moneta senza la lucidatura con dremel, guardate la differenza.
Ario: Prima di tutto i ramini lasciali perdere a meno che non siano appena persi sono pressoché irrecuperabili. Poi: bottiglia di plastica dal collo largo, quelle del latte per intenderci, acido muriatico al 13% quello che si usa per pulire il bagno. Separi i cent gialli dalle monete da 1 e 2 euro. Metti nella bottiglia il gruppo di monete da pulire e versi l’acido fino a coprirle. Lasciale in “ammollo” per 5-6-7 ore, anche di più tanto non succede nulla. Le tiri fuori, butti l’acido le sciacqui con abbondante acqua e le asciughi. Vedrai che saranno opache e/o macchiate. Tranquillo, è solo apparenza. Prendi le pagliette per pulire i piatti, quelle molto fine, costano una stupidaggine. Strofinale una per una e vedrai il risultato, sbalorditivo, come nuove. Certo ci vuole pazienza ma il tutto costa pochissimo ed alla fine viene un lavoro perfetto.
- Pulizia profonda a 360°: il dispositivo di pulizia ad ultrasuoni è dotato di una grande capacità di 600 ml. Con l'aiuto della frequenza ultrasonica di 43 KHz, le vibrazioni ad alta frequenza assicurano che le molecole liquide producano una pulizia potente, rompano lo sporco ostinato in piccole particelle e cadano dagli oggetti, lasciandoli come nuovi di zecca
- 5 modalità di pulizia: il pulitore ad ultrasuoni ha 5 cicli di pulizia: 180/300/480/600/90s. Premere il pulsante di temporizzazione per selezionare un orario di lavoro diverso. Il tempo di visualizzazione è 180s-300s-480s-600s-90s Dopo aver selezionato il tempo di pulizia, premere il pulsante ON/OFF per avviare la pulizia. Si spegne automaticamente dopo la pulizia per il tempo impostato
- Materiale di alta qualità: il corpo del pulitore ad ultrasuoni è realizzato in materiale plastico ABS, che ha una buona resistenza al calore e non è facile da scurire e invecchiare. Il rivestimento è realizzato in acciaio inossidabile 304, resistente, anticorrosivo e non facile da far precipitare sostanze nocive. Allo stesso tempo, può ridurre le vibrazioni e il rumore, rendendo più piacevole la tua esperienza di pulizia
- AMPIO UTILIZZO: la macchina ad ultrasuoni può pulire la maggior parte degli oggetti: gioielli, occhiali, orologi, anelli, collane, monete, rasoi, dentiere, biberon e altro ancora. Questo ultrasuoni è inoltre dotato di un cestello per la pulizia e di un supporto per orologi per prendersi cura di ciascuno dei tuoi oggetti
- Servizio post-vendita: siamo responsabili per eventuali problemi di qualità. Se non sei soddisfatto del prodotto, non esitare a contattarci per ricevere assistenza
- Qualità Premium: Approvato da CE, FCC e RoHS. La macchinetta pulitrice per parti ad ultrasuoni è realizzato in acciaio inossidabile 304, resistente alla corrosione e alla ruggine e non perde acqua.
- Pulizia Profonda: 2 set di trasduttori ad ultrasuoni di livello industriale (2x60W=120W) integrati nel pulitore sonico aumentano la potenza ultrasonica. La frequenza di pulizia di 40kHz può rimuovere le macchie sugli articoli in pochi secondi senza danneggiare gli articoli.
- Pannello di Controllo Digitale: Impostazione del tempo: 0-30 minuti. Temperatura di riscaldamento: RT-176 ℉/RT-80 (regolabile). Il pulitore per gioielli Sonic è dotato di un timer digitale e di un display della temperatura per un preciso tempo di lavaggio e controllo della temperatura. La pulizia e il riscaldamento a ultrasuoni possono funzionare allo stesso tempo.
- Facile da Usare: Questo pulitore ad ultrasuoni commerciale è progettato per un migliore utilizzo da parte del cliente, con dettagli umanizzati. Quattro piedini in gomma antiscivolo mantengono stabile la macchina durante il funzionamento. La doppia protezione del fusibile e più fori di raffreddamento sono forniti per evitare sovracorrente e surriscaldamento.
- Ampio Uso: Questo pulitore ad ultrasuoni portatile è adatto a molti campi - Uso professionale: cliniche mediche e dentistiche, negozi di tatuaggi, laboratori scientifici e mazze da golf. Gioiellieri, ottici, orologiai, antiquari e laboratori di elettronica, ecc.
- Il pulitore a ultrasuoni fa vibrare l'acqua 48.000 volte al secondo per rimuovere lo sporco nascosto. Con la più alta frequenza di vibrazione domestica, lo sporco proteico può essere pulito e questo sporco si attacca a piccole parti e fessure che sono difficili da trattare con l'acqua. Generando microvibrazioni nell'acqua, l'onda di vibrazione sonora penetra nel metallo prezioso che la spazzola non riesce a raggiungere e pulisce lo sporco ostinato.
- funzionamento semplice: basta premere il pulsante, verrà emesso un leggero ronzio e il display digitale mostrerà il tempo di pulizia. Dopo la pulizia al tempo impostato, si spegnerà automaticamente. 180s/300s/480s/600s/90s, cinque modalità a tua scelta.
- Grande capacità: lattina grande da 750 ml, utilizzata per la pulizia di gioielli, occhiali, orologi, protesi dentarie, strumenti dentali, ecc., Per soddisfare le esigenze di pulizia quotidiana di famiglie e individui.
- Pulizia di tutti i tipi di oggetti: soluzioni detergenti professionali per gioielli, occhiali, orologi, anelli, collane, monete, rasoi, protesi dentarie, strumenti, parti, strumenti, ecc. Se è presente una pellicola protettiva sugli occhiali, usala con cautela. È meglio scegliere un tempo di utilizzo inferiore a 180 secondi.
- Garanzia di qualità: un servizio clienti intimo KECOOLKE per tutta la vita! Se hai domande o problemi, ti preghiamo di contattarci. Ti forniremo la migliore soluzione entro 24 ore.