Cosa Disturba il Metal Detector

Prima di entrare nel dettaglio delle cose che possono disturbare il metal detector, è importante capire come funziona questo strumento. Un metal detector è in grado di rilevare gli oggetti metallici grazie all’emissione di un campo elettromagnetico che viene interrotto quando l’oggetto metallico viene rilevato. Questo segnale viene poi amplificato e convertito in un suono o in un segnale visivo sul display dell’apparecchio.

OffertaBestseller No. 1
Nokta Makro Simplex Metal detector impermeabile con bobina da 28 cm
  • IP68: si può immergere completamente fino a 3 metri ed è sigillato dalla polvere.
  • Volume del ferro: la sensibilità al basso contenuto di ferro può essere regolata o azzerata.
  • Discriminazione dei sensori: rileva e identifica i metalli indesiderati.
  • Modalità di ricerca: tutti i metalli/in un campo/al parco/in spiaggia.
  • Favolosa illuminazione per uso notturno e subacqueo: il Simplex+ ha tutto ciò di cui avete bisogno, retroilluminazione LCD, retroilluminazione del tastierino e torcia LED.
OffertaBestseller No. 2
spaceshop Nokta Makro Metal Detector Simplex Plus Whp + Pointer Promo End of The Year
  • Il Nokta Makro Simplex è l’ultimo metal detector progettato dalla Nokta Makro. Si tratta di un modello molto semplice da utilizzare, sia su acqua che su terra.
  • Il Nokta Makro Simplex è impermeabile e può essere usato sia in acqua dolce che in acqua salata, sino ad una profondità di 3 metri.
  • PRODOTTI INCLUSI: Box dei Comandi, Piastra di Ricerca DD 28 cm / 11″ Sp28 + Cover Cavo Dati e Carica USB Adattatore Cuffie 6,3 mm (1/4″), Cappellino Nokta Makro, Cuffie Wireless Green Edition 2.4 GHz, Pinpointer Nokta Pointer, Manuale d’Uso e Garanzia.

Terreno mineralizzato

Il terreno mineralizzato è un tipo di terreno che contiene minerali che possono interferire con il segnale emesso dal metal detector. Questi minerali possono alterare il campo magnetico del terreno, causando falsi segnali o impedendo del tutto la rilevazione degli oggetti metallici. I terreni mineralizzati sono spesso presenti in zone con presenza di rocce vulcaniche o sedimentarie.

Per evitare o ridurre l’effetto del terreno mineralizzato sul metal detector, è possibile utilizzare alcune tecniche specifiche. Ad esempio, alcuni metal detector sono dotati di funzioni di compensazione del terreno, che consentono di regolare il segnale in base alle caratteristiche del terreno. Inoltre, è possibile utilizzare un disco di ricerca più grande, in modo da coprire una superficie maggiore del terreno e aumentare le probabilità di rilevare gli oggetti metallici. Infine, è importante effettuare una ricerca più lenta e attenta nei terreni mineralizzati, per ridurre il rischio di falsi segnali e aumentare le probabilità di rilevare gli oggetti metallici.

Presenza di altri oggetti metallici

La presenza di altri oggetti metallici vicino all’area di ricerca può interferire con il funzionamento del metal detector. Ciò è dovuto al fatto che questi oggetti metallici possono creare un campo magnetico che può mascherare la presenza di altri oggetti metallici o causare falsi segnali.

Per evitare questo tipo di interferenze, è importante cercare di evitare aree con la presenza di oggetti metallici o comunque effettuare una ricerca più accurata nelle zone interessate. Inoltre, è possibile utilizzare tecniche di discriminazione o di sensibilità del metal detector per ridurre l’effetto degli oggetti metallici presenti nell’area di ricerca. Ad esempio, è possibile impostare il metal detector per ignorare alcuni tipi di materiali metallici, come i chiodi o le monete di basso valore, in modo da concentrarsi sui materiali di maggiore interesse.

In ogni caso, è importante prestare attenzione durante la ricerca e verificare sempre i segnali emessi dal metal detector, in modo da evitare di perdere la rilevazione di eventuali oggetti metallici di interesse.

Campi elettromagnetici esterni

I campi elettromagnetici esterni sono un’altra possibile fonte di disturbo del metal detector. Questi campi possono essere generati da apparecchiature elettroniche, linee elettriche ad alta tensione, radiofrequenze e altri strumenti. La presenza di questi campi può causare falsi segnali o impedire la rilevazione degli oggetti metallici.

Per evitare o ridurre l’effetto dei campi elettromagnetici esterni sul metal detector, è possibile adottare alcune precauzioni. Ad esempio, è possibile utilizzare un metal detector dotato di funzioni di riduzione del rumore, che consentono di filtrare i segnali indesiderati e di aumentare la sensibilità del metal detector ai segnali metallici di interesse.

Inoltre, è possibile cercare di evitare le zone ad alta interferenza elettromagnetica, come ad esempio le vicinanze di linee ad alta tensione o di apparecchiature elettroniche ad alta potenza. Infine, è importante prestare attenzione ai segnali emessi dal metal detector e verificare sempre la presenza di eventuali oggetti metallici, in modo da evitare di perdere la rilevazione a causa di interferenze esterne.

In ogni caso, è importante ricordare che la presenza di campi elettromagnetici esterni è un fattore di disturbo del metal detector che può essere mitigato, ma non completamente eliminato.

Condizioni meteorologiche

Le condizioni meteorologiche possono influire sul funzionamento del metal detector. Ad esempio, la pioggia può creare un’alta umidità dell’aria che può interferire con il segnale emesso dal metal detector, causando falsi segnali o impedendo del tutto la rilevazione degli oggetti metallici. Inoltre, il vento può spostare rami o foglie che possono causare falsi segnali.

Interferenze causate dagli utenti

Le interferenze causate dagli utenti sono un’altra possibile causa di disturbo del metal detector. Ad esempio, l’utilizzo di telefoni cellulari, radio o altri dispositivi elettronici vicino al metal detector può causare interferenze elettroniche che possono disturbare il funzionamento del metal detector. Inoltre, i movimenti troppo rapidi del metal detector o una cattiva posizione dell’apparecchio possono interferire con la rilevazione degli oggetti metallici.

Bestseller No. 1
MINELAB Gold Monster 1000 Metal Detector con Piastre
  • Il Minelab Gold Monster 1000 è un metal detector totalmente automatico basato su tecnologia VLF/IB a 45 kHz, ideale per la rilevazione di piccole pepite d'oro o di gioielli
  • E' una macchina dal semplice utilizzo ma dalle prestazioni "mostruose" per i prospettori d'oro più esigenti.
  • Adatto ad operare in tutti gli ambienti, anche quelli più mineralizzati, viene fornito con 2 piastre di ricerca da 10"x6" DD e da 5" DD.
  • Attualmente rappresenta la scelta migliore se si desiderano alte prestazioni ad un costo contenuto.