Dove Cercare con il Metal Detector, Zone da Evitare e Ricerche in Spiaggia
Uno dei primi dubbi di chi ha appena comprato un cercametalli è: “dove cercare col metal detector?”. In questo articolo cercherò di darti alcuni consigli che reputo utili per chi ha da poco iniziato ad intraprendere questo bellissimo hobby.
- Esclusiva Cancellazione delle Interferenze - Il pulsante di cancellazione delle interferenze aiuta a eliminare rapidamente i segnali acustici casuali e a garantire un rilevamento accurato evitando falsi segnali, risparmiando il tempo di scavo.
- Schermo LCD Intuitivo - Questo puntatore metal detector a bacchetta è dotato di uno schermo LCD di facile lettura che visualizza la potenza del segnale del bersaglio. Ti permette di individuare i tuoi bersagli in modo facile e preciso, evitando di scavare inutilmente.
- Rilevamento Preciso e Facile - Con una distanza di rilevamento di 8 cm e una sonda di rilevamento omnidirezionale a 360°, la pointer per metalli offre un rilevamento preciso ed efficiente.
- IP68 Completamente Impermeabile - Il puntatore è completamente impermeabile IP68, adatto per i fondali marini, i laghi, le rive dei fiumi, le spiagge e altri luoghi, consentendoti di effettuare rilevamenti in ambienti subacquei profondi fino a 3 metri.
- 3 Modalità di Avviso - Vibrazione/Audio/Audio+Vibrazione. Con tre modalità di avviso di rilevamento commutabili, il metal detector pinpointer ti permette di personalizzare la modalità che preferisci in base all'ambiente e alle preferenze personali.
- ✨【Rilevatore di metalli Pinpointer】 Metal detector professionale, Il microcomputer controlla la calibrazione dell'unità chip e il sistema di autotest dello strumento può completare rapidamente e facilmente la scansione e il test. Con ricerca remota di alta qualità, posizionamento preciso del sistema e metodi di rilevamento eccellenti.
- 👑【Rilevatore di metalli professionale】Metal detector portatile, Il rilevatore di metalli integrato, con super sensibilità e stabilità, funzionamento modulare intelligente, rilevamento facile e veloce di oggetti metallici, può migliorare l'efficienza del lavoro, ridurre l'intensità del lavoro degli ispettori ed è facile da usare e da usare.
- 💍【Aiuto del tesoro】 Strumento di ricerca del metallo, può identificare i tipi di metallo, inclusi argento, oro, gemme e diamanti, permettendoti di trovare facilmente oggetti metallici utili. È un perfetto cacciatore di tesori e può anche aiutarti a trovare facilmente anelli persi, collane, ecc, strumenti per gemme di diamanti.
- 🔑【Più preciso】 Il metal detector ha un raggio di rilevamento di circa 1500 metri e una profondità di circa 25 metri, con super sensibilità e stabilità e fornisce un rilevamento rapido. È un pratico strumento di rilevamento dei metalli, detecteur metaux pinpointer, metaldetector.
- 🔎【Portatile】 Il kit metal detector è leggero, comodo per rilevare i metalli sotterranei, particolarmente adatto per adulti e bambini, e anche i bambini possono completare il suo viaggio di caccia al tesoro. Usalo nel tuo giardino, portalo in spiaggia o in qualsiasi altro luogo.
Zone da Evitare
Iniziamo dai luoghi dove non puoi cercare col metal detector. Ho parlato decine e decine di volte di questi posti in questo sito ma mi pare sempre giusto ricordarlo, una, due, tre volte in più non faranno mai male.
Per la Legge Italiana non puoi usare il metal detector nelle zone archeologiche. Non ci sono leggi che invece dicono a quale distanza dalle aree archeologiche tu possa effettuare le ricerche quindi il mio pensiero è: il più lontano possibile. Se hai la coscienza pulita non avrai alcun problema ad usare il metal detector nelle zone consentite quindi prendi il tuo zaino, la tua bella pala ed il tuo cercametalli e corri altrove!
La Legge Italiana dice anche che le zone paesaggistiche non possono essere deturpate dalle nostre zappe, dalle nostre vanghe e dai nostri picconi. Qui infatti non c’è il divieto di usare il metal detector ma vi è il divieto di scavare nel terreno. Di conseguenza non potrai usare il cercametalli a meno che tu non lo voglia adoperare per acchiappare le mosche. Cosa si intende per zone paesaggistiche? Rientrano in questa categoria tutti i boschi, i parchi nazionali, i parchi regionali e qualsiasi altra area naturale protetta.
Sia le aree archeologiche che quelle con vincolo paesaggistico sono quindi per i metal detectoristi delle vere e proprie zone NO LIMIT. Se non conosci quali sono le aree vincolate della tua zona richiedi il piano territoriale al tuo Comune o alla tua Regione. Per alcune Province e per alcune Regioni trovi il PPT (per alcune regioni PTP) direttamente online anche se spesso le mappe online non sono aggiornatissime.
Ricerca su Terra
Perfetto, ora conosci quali zone devi assolutamente evitare. Passiamo alle zone dove cercare col metal detector è completamente legale: terreni e spiaggia.
Per quello che riguarda i terreni è sempre necessario avere il permesso del proprietario. Anche se il terreno non è recintato e sembra completamente abbandonato, entrare senza il permesso del proprietario equivale a violare la proprietà privata.
Il mio consiglio è quindi quello di iniziare con le ricerche andando nei terreni di amici e parenti, sempre dopo aver chiesto il permesso. Se incontri un contadino cerca di fare amicizia e poi chiedigli se ti permette di effettuare le ricerche anche nel suo terreno, garantendogli di non rovinare il raccolto, di non zappare nei pressi delle radici degli alberi e di richiudere accuratamente ogni buca che farai. Alcuni contadini hanno davvero tanti terreni, fa amicizia con qualcuno di loro ed avrai terra da esaminare per tantissimo tempo!
Ricerche in Spiaggia
Passiamo alle ricerche in spiaggia. Le spiagge sono tra i posti più praticati dai detectoristi amanti degli euro. E’ abbastanza semplice infatti, soprattutto appena terminata l’estate, trovare delle monetine nelle zone dove durante la bella stagione vi erano tanti bagnanti. La spiaggia è demaniale e quindi di tutti. Se vorrai effettuare qui le tue ricerche non dovrai richiedere il permesso a nessuno, o quasi.
Questo quasi è importantissimo: se la spiaggia dove vuoi effettuare le ricerche è stata data in concessione ad uno stabilimento balneare dovrai chiedere il permesso ai gestori prima di poter effettuare le ricerche. Per quello che riguarda la battigia invece, le ricerche sono permesse anche se è presente uno stabilimento balneare. Sulla spiaggia, anche se non si devono chiedere permessi, è necessario utilizzare il buonsenso e l’educazione.
Il mio consiglio è quello di non andare nei periodi estivi quando c’è la gente con gli ombrelloni a prendere il sole. Se proprio non puoi fare a meno di usare il metal detector in spiaggia aspetta le ore serali o quelle del primo mattino dove le spiagge sono deserte o quasi e potrai divertirti senza infastidire nessuno.
- Massima sensibilità per metalli preziosi come oro, argento, bronzo, Nichel, Titanio ecc.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 29 cm.
- IP68: si può immergere completamente fino a 3 metri ed è sigillato dalla polvere.
- Volume del ferro: la sensibilità al basso contenuto di ferro può essere regolata o azzerata.
- Discriminazione dei sensori: rileva e identifica i metalli indesiderati.
- Modalità di ricerca: tutti i metalli/in un campo/al parco/in spiaggia.
- Favolosa illuminazione per uso notturno e subacqueo: il Simplex+ ha tutto ciò di cui avete bisogno, retroilluminazione LCD, retroilluminazione del tastierino e torcia LED.
Mappe Online
Ecco come sfruttare le mappe presenti su internet per eseguire al meglio le nostre preziose ricerche con il cercametalli.
Uno dei migliori metodi per cercare un luogo dove poi spazzolare con il metal detector è quello di utilizzare le mappe online. Puntare e zoomare su qualsiasi luogo della Terra, arrivando in alcuni casi, fino a distinguere singoli edifici e auto.
Questa la semplice idea alla base di Google Maps che utilizzato con Google Earth può diventare l’accoppiata vincente. Esiste anche la versione Street View che consente di visionare la mappa in versione 3D, come se fossimo un pedone presente realmente sul posto.
Il programma di ricerca geografica di Google consente quindi di viaggiare intorno al mondo senza muoversi da casa ed è la soluzione ideale per studiare le aree che ci interessano prima di organizzare un’uscita con il nostro metal detector. Solitamente Google Maps viene utilizzato come una sorta di atlante stradale, che permette di trovare l’esatta posizione di attività commerciali quali banche, pizzerie e supermercati.
Chi ha un cercametalli può invece utilizzarlo per trovare un campo abbandonato, un bosco o una zona dove si sono verificati in passato gli scontri di una guerra. Utilizzare Google Maps per scovare un luogo idoneo non è poi così difficile. Basta pensare che grazie all’utilizzo delle mappe online si sono fatte anche delle scoperte di tipo archeologico.
Nel settembre 2005 i giornali di tutto il mondo annunciarono che un Italiano aveva scoperto una villa romana esplorando tramite le mappe online la zona di Sorbolo, in provincia di Parma. Dopo aver individuato alcune formazioni anomale di forma ellittica, lo scopritore decise di contattare alcuni appassionati di archeologia. Fu poi constatato che nella zona circostante erano presenti alcuni resti di epoca romana, possibili indizi di un’antica villa.
Utilizzate al meglio le mappe online per organizzare una bella spazzolata con il metal detector ma evitate le zone archeologiche e qualsiasi altra area che potrebbe essere sottoposta a qualche vincolo protettivo. Se trovate una zona che vi piace e intendete utilizzare il metal detector, prima di andarci verificate se l’area è sottoposta a vincoli.
Anche se la zona in cui cercherete non è ritenuta archeologica ricordate che qualsiasi rinvenimento che abbia un’età superiore ai 50 anni e che abbia un certo interesse storico dovrà essere consegnata alle autorità entro 24 ore.