Falsi Segnali del Metal Detector, Perchè Suona Sempre su Erba Bagnata

Risolvere i Falsi Segnali sull’erba bagnata: è possibile farlo senza diminuire la sensibilità o questa operazione è essenziale per ottenere un buon risultato nella diminuzione dei disturbi?

 

Falsi Segnali su Erba Bagnata

Oggi parleremo del comportamento di alcuni metal detector sull’erba bagnata. Chi ama “spazzolare” infatti esce molto spesso e ne approfitta soprattutto nei giorni successivi a quelli piovosi.

Bestseller No. 1
Nokta Makro Simplex Metal detector impermeabile con bobina da 28 cm
  • IP68: si può immergere completamente fino a 3 metri ed è sigillato dalla polvere.
  • Volume del ferro: la sensibilità al basso contenuto di ferro può essere regolata o azzerata.
  • Discriminazione dei sensori: rileva e identifica i metalli indesiderati.
  • Modalità di ricerca: tutti i metalli/in un campo/al parco/in spiaggia.
  • Favolosa illuminazione per uso notturno e subacqueo: il Simplex+ ha tutto ciò di cui avete bisogno, retroilluminazione LCD, retroilluminazione del tastierino e torcia LED.
Bestseller No. 1
Metal detector Fisher F44
  • Massima sensibilità per metalli preziosi come oro, argento, bronzo, Nichel, Titanio ecc.
  • Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
  • Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
  • Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
  • Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 29 cm.

Questa scelta non viene fatta a caso. E’ infatti noto a tutti che nei giorni successivi a quelli piovosi il terreno è molto più morbido e quindi sarà molto più semplice effettuare delle buche.

Potrebbe però sorgere un problema, ossia quello dei falsi segnali dovuti alla presenza dell’erba ancora bagnata. In questa situazione, non tutti, ma tanti cercametalli, segnalano continuamente la presenza di oggetti nel terreno che in realtà non ci sono. Si tratta di falsi segnali. Questo è un problema molto diffuso soprattutto nei modelli più economici che è stato invece risolto nei metal detector professionali.

Perchè l’erba bagnata causa i falsi segnali del metal detector? Quando si utilizza il MD sull’erba, e questa è bagnata, le gocce d’acqua vengono urtate generando un flusso di corrente elettrostatica. Tale flusso viene così individuato dal nostro metal detector in quanto è convinto di aver individuato un target ed invece si tratta solo di un falso segnale.

Il problema, come già detto prima, è assente o quasi nullo nei modelli professionali in quanto una buona messa a massa riesce ad eliminare tale seccatura. Se possiedi un cercametalli di livello base e hai riscontrato il problema dei falsi segnali sull’erba bagnata puoi diminuirlo coprendo la piastra del MD con un apposito copripiastra antistatico.

Una seconda soluzione può essere quella di diminuire la sensibilità del cercametalli. Questo però andrà a scapito della ricerca in quanto il metal detector lavorerà con meno potenza e quindi non riuscirà ad individuare tutti i target presenti nella zona.

L’ultimo rimedio è quello di montare sul MD un tipo di piastra composta da materiali che hanno una bassa carica statica.

Come sempre invitiamo tutti gli amanti di questo hobby a rispettare la normativa vigente e di spazzolare esclusivamente nelle zone consentite e con il permesso, meglio se scritto, del proprietario del terreno.

Perchè Riceviamo Falsi Segnali

I Falsi Segnali del Metal Detector, soprattutto per i principianti o per chi sta utilizzando un nuovo modello possono essere un grande problema. E’ necessario quindi individuare il problema e capire cosa fare per risolverlo. Vediamo quindi le possibili cause, o meglio quali potrebbero essere le cause principali che fanno impazzire il nostro cercametalli facendolo suonare, apparentemente senza alcun motivo.

Quando si individua un target durante l’utilizzo del metal detector può capitare che dopo aver scavato, la buca sia vuota ed il segnale sia sparito.

Cosa potrebbe essere successo? Si trattava di un falso segnale o abbiamo già rimosso l’oggetto senza accorgercene? Esaminiamo tutte quelle che potrebbero essere le possibili risposte a questo quesito.

Innanzitutto il problema potrebbe essere il tipo di target individuato. Se l’oggetto che il metal detector ci ha segnalato è troppo piccolo è possibile che durante l’azione di scavo sia sceso più in profondità, tanto da far sparire il segnale. Potrebbe anche capitare che smuovendo il terreno la posizione dell’oggetto cambi.

Pensiamo ad esempio ad una moneta che inizialmente si trovava di piatto rispetto alla superficie e che dopo aver iniziato a scavare si giri di fianco. La superficie dell’oggetto diventerà quindi più difficile da individuare in quanto di minore dimensione. Questo potrebbe impedire al nostro cercametalli di rilevare nuovamente il target.

Un’altra possibilità: vi siete fatti prendere dalla foga e avete rimosso target e terreno. Per evitare questo intoppo evitate di lanciare via il terreno rimosso. Tenetelo sempre vicino alla buca, sia perchè potrebbe contenere il vostro target e sia perchè quel terreno vi servirà successivamente per ricoprire la buca.

Tutti questi problemi si incentivano quando lo scavo viene effettuato nella sabbia. Se da una parte la sabbia rappresenta un tipo di terreno semplice da scavare, dall’altra può inghiottire e nascondere con estrema facilità l’oggetto che il nostro metal ha rilevato.

Ricordate inoltre che esistono anche degli oggetti che possono causare interferenze e disturbi. Oggetti che producono onde elettromagnetiche potrebbero creare problemi al nostro metal detector e causare anche l’individuazione di falsi segnali. Se constatate diversi falsi segnali assicuratevi di essere distanti dai ponti radio, da radar, da motori elettrici, dai cavi dell’alta tensione.

Tenete presente che anche il cellulare, soprattutto se connesso alla rete internet tramite linea gprs può causare interferenze. Se volete comunque utilizzare il cercametalli in condizioni sfavorevoli come quelle citate potete provare ad abbassare la sensibilità.

Ovviamente i target che si potranno trovare diminuiranno in quanto diminuirà la potenza del MD ma si riuscirà a diminuire drasticamente il numero dei falsi segnali rilevati.

Bestseller No. 1
Maxxistore® - Xp Xplorer metal detector Deus 2 FMF multifrequenza (Piastra da 9"/22.,5)
  • Cosa comprende l'offerta:
  • nr. 01 Xp Xplorer metal detector Deus II FMF multifrequenza (Piastra da 9"/22.,5)
  • nr. 01 Cuffie WS6
  • nr. 01 Cavo di ricarica
  • nr. 01 Cover telecomando RC

 

Come Eliminare le Interferenze Elettromagnetiche

Il motivo principale per cui i metal detector sono dotati di controlli della sensibilità guadagno e soglia (Gain e Threshold) è per poter regolare queste impostazioni da parte dell’utente in modo da eliminare i segnali che provengono dalle interferenze elettriche. Alcuni utenti sono riluttanti a ridurre la sensibilità, per paura di perdere in profondità. Con le impostazioni della sensibilità più basse si può perdere profondità, però si può sempre cercare.

I pomelli o i tasti del guadagno e la soglia regolano quindi la sensibilità che è la prima linea di difesa contro le interferenze elettromagnetiche.

Bestseller No. 1
DR.ÖTEK Pinpointer Metal Detector, Portatile Pointer Palmare, Impermeabile IP68, LCD Display, Innovativa Funzione di Cancellazione delle Interferenze, Maggiore Sensibilità, 3 Modalità di Allarme
  • Esclusiva Cancellazione delle Interferenze - Il pulsante di cancellazione delle interferenze aiuta a eliminare rapidamente i segnali acustici casuali e a garantire un rilevamento accurato evitando falsi segnali, risparmiando il tempo di scavo.
  • Schermo LCD Intuitivo - Questo puntatore metal detector a bacchetta è dotato di uno schermo LCD di facile lettura che visualizza la potenza del segnale del bersaglio. Ti permette di individuare i tuoi bersagli in modo facile e preciso, evitando di scavare inutilmente.
  • Rilevamento Preciso e Facile - Con una distanza di rilevamento di 8 cm e una sonda di rilevamento omnidirezionale a 360°, la pointer per metalli offre un rilevamento preciso ed efficiente.
  • IP68 Completamente Impermeabile - Il puntatore è completamente impermeabile IP68, adatto per i fondali marini, i laghi, le rive dei fiumi, le spiagge e altri luoghi, consentendoti di effettuare rilevamenti in ambienti subacquei profondi fino a 3 metri.
  • 3 Modalità di Avviso - Vibrazione/Audio/Audio+Vibrazione. Con tre modalità di avviso di rilevamento commutabili, il metal detector pinpointer ti permette di personalizzare la modalità che preferisci in base all'ambiente e alle preferenze personali.
Bestseller No. 2
Metal Detector, Macchina Portatile Professionale per Rilevamento di Argento, Oro, Gemme E Diamanti 1500 M, Kit di Ricerca del Tesoro Sotterraneo, Strumento di Rilevamento Dei Metalli Pinpointer(EU)
  • ✨【Rilevatore di metalli Pinpointer】 Metal detector professionale, Il microcomputer controlla la calibrazione dell'unità chip e il sistema di autotest dello strumento può completare rapidamente e facilmente la scansione e il test. Con ricerca remota di alta qualità, posizionamento preciso del sistema e metodi di rilevamento eccellenti.
  • 👑【Rilevatore di metalli professionale】Metal detector portatile, Il rilevatore di metalli integrato, con super sensibilità e stabilità, funzionamento modulare intelligente, rilevamento facile e veloce di oggetti metallici, può migliorare l'efficienza del lavoro, ridurre l'intensità del lavoro degli ispettori ed è facile da usare e da usare.
  • 💍【Aiuto del tesoro】 Strumento di ricerca del metallo, può identificare i tipi di metallo, inclusi argento, oro, gemme e diamanti, permettendoti di trovare facilmente oggetti metallici utili. È un perfetto cacciatore di tesori e può anche aiutarti a trovare facilmente anelli persi, collane, ecc, strumenti per gemme di diamanti.
  • 🔑【Più preciso】 Il metal detector ha un raggio di rilevamento di circa 1500 metri e una profondità di circa 25 metri, con super sensibilità e stabilità e fornisce un rilevamento rapido. È un pratico strumento di rilevamento dei metalli, detecteur metaux pinpointer, metaldetector.
  • 🔎【Portatile】 Il kit metal detector è leggero, comodo per rilevare i metalli sotterranei, particolarmente adatto per adulti e bambini, e anche i bambini possono completare il suo viaggio di caccia al tesoro. Usalo nel tuo giardino, portalo in spiaggia o in qualsiasi altro luogo.

Se si sta effettuando una dimostrazione in un ambiente chiuso, si noterà che cambiando l’orientamento della piastra ridurrà la captazione delle interferenze elettromagnetiche.

Se mentre si sta cercando abbiamo con noi un cellulare o un altro dispositivo tecnologico avanzato acceso e si verificano delle interferenze elettromagnetiche, provate a spegnere questo dispositivo, e verificate se il problema è stato risolto. Ricordatevi di spegnerli completamente e di non metterli solo in modalità stand-by.

Le fonti di interferenze elettromagnetiche sono intermittenti. Ci si può trovare in un terreno in cui è difficile cercare in certe ore del giorno mentre diventa più semplice e senza problemi di interferenze dopo una certa ora ogni fine settimana. Le linee elettriche creano normalmente meno disturbi la notte tardi o nelle mattine del fine settimana.

Le piastre piccole captano meno le interferenze elettromagnetiche rispetto alle piastre grandi. Nei luoghi soggetti a forti interferenze elettromagnetiche spesso la scelta migliore è quella di usare una piastra piccola rispetto ad una grande.

 

Come Distinguere le Interferenze Elettromagnetiche da altri problemi

Le interferenze elettromagnetiche spesso variano mentre si sta cercando, camminando da un posto ad un altro, e possono anche variare a seconda dell’orientamento della piastra. Se il disturbo diventa fisso è probabile che dipenda da un problema di natura funzionale del metal detector.

La causa più comune di un metal detector rumoroso, quando il problema non è dovuto alle interferenze elettromagnetiche, è da imputare ad una piastra difettosa. Se colpendo la piastra con la mano il rumore inizia o smette, il problema potrebbe essere proprio la piastra difettosa. A volte una piastra di ricerca difettosa emette un rumore di natura intermittente rispetto alle interferenze elettromagnetiche.

La seconda causa più comune è il collettore della piastra lento, collegato male. Il ronzio di un collettore lento risulta essere di natura errante e molto intermittente. Se pensate che il problema sia questo, scollegate il collettore della piastra e ricollegatelo meglio, assicurandovi che sia stato collegato bene.

Se si usa un copripiastra, la sporcizia e l’acqua si possono accumulare al suo interno e quando si sposta la piastra durante la ricerca, questi materiali spostandosi potrebbero creano falsi segnali. I copripiastra quindi andrebbero periodicamente smontati e puliti.

Bestseller No. 1
Metal detector Fisher F44
  • Massima sensibilità per metalli preziosi come oro, argento, bronzo, Nichel, Titanio ecc.
  • Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
  • Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
  • Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
  • Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 29 cm.