Metal Detector Fisher F2
In questi giorni ho avuto il piacere di testare per la prima volta il metal detector Fisher F2. Si tratta davvero di una bella macchina e merita quindi di essere recensita sul nostro sito. Innanzitutto vorrei premettere che l’ F2 viene venduto in due modalità: la versione classica che presenta una piastra da 8”; la versione con piastra da 11” DD. Il metal detector che ho testato è il Fisher F2 con piastra da 11” DD. Le macchine sono le stesse, ma la piastra fa la differenza. La piastra da 11” DD è molto più potente e performante in fase di ricerca.
- Estrema profondità: queste bobine DD da 13 pollici rileva obiettivi a profondità notevolmente maggiore e fornisce un'area di scansione più ampia rispetto alle bobine standard. Questa bobina Discovery è adatta per trovare monete, tesori e manufatti sul campo.
- Efficace: la bobina Mars MD Discovery 13" (33 cm) ha la dimensione ottimale per la ricerca universale. È una bobina molto ben equilibrata, leggera e affidabile per una vasta gamma di attività di ricerca.
- FISHER LABS: Questa bobina di ricerca Discovery è compatibile con FISHER LABS F2 e F4.
- La confezione include copripiastra, tappo di protezione del connettore e bullone di fissaggio della bobina e ha una protezione contro le interferenze elettriche.
- PERIODO DI GARANZIA: 2 anni dalla data di acquisto.
Caratteristiche Tecniche
Il Fisher F2 lavora ad una frequenza operativa di 5,9 Khz ed il tipo di ricerca è Motion. Il bilanciamento del terreno è fisso e la ricerca può avvenire sia in All Metal che tramite la discriminazione di uno o più metalli. I toni di rilevazione sono 4 e vengono emessi da un altoparlante interno.
E’ possibile, attraverso l’apposito jack, utilizzare le cuffie. Per l’alimentazione sono necessarie due pile da 9 V e si presume un’autonomia variabile tra le 35 e le 50 ore. La piastra di ricerca utilizzata per questa recensione è la 11” DD ma il Fisher F2 è vendibile anche con la classica piastra da 8”.
Pannello di Controllo
Il pannello di controllo, detto anche control box, presenta un display Lcd al centro e dei tasti laterali. Sul lato sinistro è presente la funzione Sensitivity ed i tasti + e – . Sul lato destro è invece presente la funzione Discrimination ed anche qui troviamo i tasti + e – . In basso a sinistra è inoltre presente il tasto di accensione e spegnimento, in basso a destra troviamo invece il tasto Notch. Nella parte centrale, sotto lo schermo Lcd troviamo la funzione PinPoint.
Sensibilità
Come già detto, sul lato sinistro del pannello di controllo del Fisher F2 è presente la funzione Sensitivity ed i tasti + e – . Questi tasti servono per aumentare e diminuire la sensibilità del metal detector. Maggiore è la sensibilità, maggiore sarà la possibilità di trovare oggetti in profondità nel terreno. Quando il Fisher F2 viene acceso la sensibilità di default è pari al 75%. Se si utilizza la macchina con una sola tacca vuol dire che la si sta adoperando sfruttando solo il 35% delle sue potenzialità.
Utilizzando i tasti più e meno sarà possibile aumentare o diminuire tale potenza. Di conseguenza le tacche sul display inerenti la Sensitivity aumenteranno o diminuiranno. Se le tacche saranno portate al massimo, ossia si utilizzerà la sensibilità al 100%, verrà emesso un doppio segnale acustico di avviso. Pro e Contro della sensibilità.
Se da una parte l’aumento della sensibilità può consentire di rilevare un numero maggiore di oggetti metallici, in quanto agisce al massimo della profondità nel terreno, dall’altra parte questa impostazione potrebbe causare dei problemi dovuti da eventuali interferenze di natura elettromagnetica. Il mio consiglio è quello di utilizzare il metal detector Fisher F2 al massimo della sensibilità e di abbassarla nel caso in cui si dovessero notare dei problemi dovuti alle interferenze appena citate.
Discriminazione
Sul lato destro del control box è presente la funzione Discrimination ed i pulsanti + e – . Come è facile intuire, i pulsanti servono per aumentare o diminuire la discriminazione. Ogni volta che si preme uno di questi due tasti è possibile aggiungere o rimuovere dalla ricerca un determinato tipo di metallo. Nello stesso momento anche sul display comparirà o scomparirà il nome del metallo in questione. Se un metallo viene discriminato attraverso questa funzione, quando la piastra del Fisher F2 rileverà un oggetto fatto dallo stesso materiale, non verrà emesso nessun segnale.
Le categorie Dime e Qtr e + non possono essere discriminate. In fase di ricerca, quando verrà individuato un oggetto metallico, sul display si illuminerà solo il tipo di metallo rilevato. Se in fase di ricerca vogliamo controllare il tipo di discriminazione che stiamo utilizzando basterà premere una sola volta il tasto + o – della funzione Discrimination. Premendo uno dei tasti una sola volta le impostazioni non cambieranno. Se invece vogliamo cambiare le impostazioni sarà necessario cliccare la prima volta per far comparire le discriminazioni correnti ed una seconda volta per modificare la Discrimination.
Sul display sono presenti: Iron, Foil, Nickel, Tab, Zinc, Dime , Qtr e + ma cosa significano? Iron indica gli oggetti di natura ferrosa, Foil sta ad indicare gli oggetti in alluminio e la carta stagnola, Nickel indica gli oggetti in Nickel e le linguette di lattine, Tab indica le linguette di lattine e piccoli oggetti in oro, Zinc indica le monete e gli oggetti in zinco, Dime indica le monete in rame e le rondelle in acciaio grandi quanto una moneta, Qtr indica le monete grandi quanto un quarto di dollaro americano e + indica le monete grandi quanto mezzo dollaro o il dollaro in argento ma anche alcuni oggetti ferrosi. Logicamente è impossibile che un metal detector non sbagli nemmeno un colpo ma devo dire che il Fisher F2 si è sempre dimostrato molto preciso nell’individuare il tipo di metallo.
Nella parte centrale del control box, sotto il display Lcd è presente il tasto PinPoint. Si tratta di una funzione che si attiva solo quando il tasto è premuto. Una volta lasciata la presa sul tasto, la funzione viene disattivata. A cosa serve? Tale funzione va utilizzata dopo che la bobina ha rilevato l’oggetto e serve a localizzare in maniera esatta la posizione del target. Diventa davvero molto utile quando si cerca di localizzare un target molto piccolo, che magari si trova anche ad una certa profondità nel terreno.
- Massima sensibilità per metalli preziosi come oro, argento, bronzo, Nichel, Titanio ecc.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 29 cm.
- Design resistente alle intemperie.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 23,5 cm.
Pinpoint
Se con la Discrimination è possibile eliminare dalla ricerca uno o più tipi di metalli seguendo l’ordine presente sul display, con la funzione Notch è possibile eliminare un determinato tipo di metallo a scelta. Per eliminare un determinato metallo sarà necessario premere il tasto Notch e utilizzare i tasti Discrimination + o – . Se un’icona scompare dal display vuol dire che è stata rimossa dalla ricerca e quindi il cercametalli non emetterà alcun segnale se dovesse rilevare il metallo discriminato.
Una volta che le impostazioni sono settate nel modo preferito sarà necessario ripremere il tasto Notch per memorizzare le proprie scelte. Se dopo alcuni secondi non sarà premuto il tasto Notch per memorizzare le proprie scelte, la macchina andrà in Time Out, ritornerà alle impostazioni precedenti ed emetterà un doppio segnale acustico.
Sistema Audio
L’identificazione di un metallo avviene sia tramite la visualizzazione sul display che tramite un segnale audio. Una volta che ci si abitua ai suoni quindi, non sarà necessario controllare sul display qual è il tipo di metallo che è stato rilevato. Durante le ricerche in modalità Motion il cercametalli utilizzerà un sistema di segnalazione a 4 toni. In modalità PinPoint invece il sistema di segnalazione sarà a tono singolo.
I 4 toni sono: con frequenza bassa, con frequenza medio-bassa, con frequenza media e con frequenza alta. Il tono basso indica la presenza di chiodi, oggetti ferrosi ma potrebbe segnalare anche piccoli oggetti in oro. Il tono medio-basso sta ad indicare la presenza di linguette di lattine, nickel ed oro. Il tono medio indica la presenza di monete in zinco, piccoli oggetti in ottone e oggetti in oro. Il tono alto invece indica oggetti e monete in rame, in argento o di ottone.
Video Recensione
Entry Level Potenziato
Il metal detector Fisher F2 con piastra da 11” DD è un “entry level potenziato”. Si tratta di una bella macchina che, secondo il mio parere, è superiore agli altri entry level dello stesso costo. Consiglio questo modello a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al nostro hobby e stanno cercando una macchina semplice da utilizzare ma che allo stesso tempo sia in grado di dare delle belle soddisfazioni.
- IP68: si può immergere completamente fino a 3 metri ed è sigillato dalla polvere.
- Volume del ferro: la sensibilità al basso contenuto di ferro può essere regolata o azzerata.
- Discriminazione dei sensori: rileva e identifica i metalli indesiderati.
- Modalità di ricerca: tutti i metalli/in un campo/al parco/in spiaggia.
- Favolosa illuminazione per uso notturno e subacqueo: il Simplex+ ha tutto ciò di cui avete bisogno, retroilluminazione LCD, retroilluminazione del tastierino e torcia LED.
- Alta precisione: Dotato di una bobina di ricerca da 18 cm, il rilevatore di metalli 1st Swing offre un'eccezionale precisione. Ideale per la ricerca su terreni e spiagge, che tu stia cercando oro, argento o altri metalli.
- Rilevatori di metalli impermeabili per adulti: il rilevatore di metalli Nokta 1st Swing è stato progettato con una valutazione IP68 come unità impermeabile fino a 1 metro / 3 piedi. Il nostro rilevatore di metalli subacqueo è il rilevatore di metalli impermeabile più conveniente al mondo!
- Facile da usare e leggero: il rilevatore di metalli vanta un display LCD facile da usare che migliora l'esperienza complessiva dell'utente, rendendolo semplice e intuitivo da usare. Pesa solo 880 grammi (1,9 libbre), il che lo rende molto facile da maneggiare per ore senza affaticarsi!
- nr. 01 Nokta Makro Metal Detector Simplex Subacqueo fno a 3 mt.+ WHP Cuffie Wireles
- nr. 01 Pointer Pulsedive compreso
- nr. 01 Coltello da scavo in acciao originale Nokta
- nr. 01 Sacca Camo originale Nokta
- nr. 01 Cappellino originale Nokta