Metal Detector Fisher
In questa pagina, chiamata metal detector Fisher, potrai trovare tutte le informazioni sui vari modelli prodotti dalla Fisher Research Labs.
L’azienda è una delle Top leader del settore dei metal detector. Ha sede nel Texas, nella città di El Paso, negli Stati Uniti d’America.
Una piccola curiosità che non tutti conoscono: la Fisher Research Labs, la Teknetics e la Bounty Hunters sono tre diverse realtà che fanno parte della stessa azienda.
La storia della Fisher inizia quindi negli Stati Uniti d’America nel lontano 1931. Ad oggi produce metal detector di tipo hobbistico, vari prodotti per il campo della sicurezza e diversi oggetti per il settore industriale.
I modelli di cercametalli che troverai in questa scheda sono tutti prodotti ideati appositamente per gli hobbisti, salvo alcuni modelli (Pro-Arc e Pro-Tech) che sono destinati per gli archeologi. Per rendere la cosa più pratica ho deciso di classificare in maniera differente i vari modelli. La classificazione che troverai è semplicemente un mio pensiero di valutazione.
Metal Detector per Principianti
I modelli per principianti sono i più semplici da utilizzare in quanto sono stati appositamente creati per chi non ha mai avuto il piacere di provare un metal detector. Questo non significa che le loro qualità siano scadenti, anzi, ciò significa che la maggior parte delle impostazioni sono automatizzate e gestite dal software interno. In questa categoria troviamo il Fisher F11, il Fisher F22 ed il Fisher F44. Questi tre modelli sono usciti in commercio lo scorso anno ed hanno sin da subito avuto un buon successo, soprattutto il modello di punta, cioè il Fisher F44.
Fisher F11
- Cosa comprende l'offerta:
- nr. 01 Metal Detector Fisher F11 Originale USA
- nr. 01 Occhiali anti raggi UVA
- nr. 01 Guanti neri rivestiti in poliuretano
- Istruzioni in italiano
Il Fisher F11 è il più piccolino della serie ed è quello più economico. E’ dotato di tutte le funzioni principali e dispone della possibilità di scegliere tra tre programmi preimpostati. Questo significa che chi lo utilizzerà potrà scegliere se utilizzarlo nella modalità ALL Metal o in quella dedicata alla ricerca dei Gioielli, in quella più indicata per le monete o in quella chiamata Artifact. E’ dotato di Pinpoint, di quattro toni audio, di nove segmenti e dei target con ID. La frequenza di lavoro è a 7,69 kHz e monta una piastra impermeabile e di forma ellittica da 7″.
Fisher F22
- Metal detector multiuso: metal detector stente alle intemperie in grado di rilevare gioielli, monete e manufatti su terra e acque poco profonde. Trova bersagli metallici sulla superficie e sepolti fino a nove pollici di profondità.
- Caccia al tesoro in qualsiasi condizione: questo metal detector è stente alle intemperie per l'uso nelle condizioni climatiche e negli ambienti più difficili. Pioggia o sole, questo metal detector può trovare tesori.
- SOLO GIRA-ON-AND-GO: un metal detector fatto per gli adulti ma abbastanza facile da far funzionare un bambino. Funzionalità facili da usare come discriminazione, sensibilità, tacca e punteggio rendono la ricerca di tesori sepolti nel sottosuolo un gioco da ragazzi.
- ACCURATE ALL METAL DETECTORS: Questo rilevatore sotterraneo distingue tra bersagli preziosi e metalli indesiderati. Identi rapidamente tutti i tipi di bersagli sepolti per categorie target e un Target-ID numerico 0-99, migliorato con un sistema audio-ID a 4 toni.
- LEGGERO ERGONOMICO E COMODO: questo metal detector ben bilanciato e resistente alle intemperie pesa circa 2 libbre e ha un'impugnatura imbottita e un braccio per una comoda caccia al tesoro.
Il Fisher F22, dei tre ultimi modelli usciti è quello intermedio. In più, rispetto al “piccolino” troviamo fondamentalmente la possibilità di regolare l’audio del ferro. E’ diversa anche la piastra, sempre impermeabile, di forma triangolare concentrica ellittica da 9″. Un’ulteriore differenza è l’aggiunta di un altro programma di ricerca. Qui troviamo anche la modalità Custom che è regolabile a proprio piacimento e che resterà memorizzata nel metal detector anche quando si spegne.
Fisher F44
- Massima sensibilità per metalli preziosi come oro, argento, bronzo, Nichel, Titanio ecc.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 29 cm.
Il Fisher F44 io lo chiamo il “fratello maggiore”. Anche se viene classificato, almeno da me, come un metal detector per principianti potremmo in realtà già parlare di un cercametalli di fascia media. Questo perchè ha tutte le carte in regola per essere classificato in una categoria superiore. E’ semplice da utilizzare, è molto stabile e permette di fare il bilanciamento del terreno sia in maniera automatica che in maniera manuale. Anche qui troviamo la possibilità di regolare l’audio del ferro e 4 programmi di ricerca preimpostati oltre che alla modalità ALL Metal. La piastra in dotazione è da 11″, impermeabile, di forma triangolare concentrica ellittica. Un altro pregio? Il suo peso: solo 1 Kg.
F2 e F4
Io dico, ironicamente, che questi cercametalli sono ormai andati in pensione. Sto parlando del Fisher F2 e del Fisher F4, modelli di cui la produzione è stata interrotta. E’ possibile trovare ancora alcuni rivenditori con rimanenze di magazzino. Se il prezzo risulta allettante comprateli senza problemi e senza pensarci due volte. Sono due modelli che, nonostante la loro “età” sono superiori a tanti altri molto più blasonati. E’ possibile trovare il Fisher F2 con la piastra ragno da 8″ o con la piastra da 11″ DD. Il Fisher F4 veniva invece prodotto solo con la piastra da 11″. Mi ripeto, entrambi ottimi prodotti, stabili anche nell’erba alta.
Metal Detector di Fascia Media
In questa categoria rientrano il Fisher F5, il Fisher Gold Bug Dp ed il Gold Bug Pro.
Fisher F5
Tra i metal detector di questa categoria, il Fisher F5 è il mio preferito ed infatti è il mio cercametalli personale. Viene venduto in due diverse versioni dove l’unica differenza è la piastra di ricerca. Entrambe le piastre sono impermeabili ma una è da 10″ ellittica e l’altra è da 11″DD. Il metal detector è completamente personalizzabile. Dispone della possibilità di regolare il bilanciamento del terreno, sia manualmente che in maniera automatica, ed è possibile utilizzarlo sia in ALL Metal che in modalità discriminazione. I metalli da non ricercare possono essere eliminati sequenzialmente o singolarmente con la modalità Notch. Funziona a 7,8 kHz, indica il tipo di metallo rilevato (anche con gli ID) ed è alimentato con due pile da 9V.
Fisher Gold Bug DP
- TECNOLOGIA E SPECIFICHE: Configurazione: S.E.F (Campo Elettromagnetico Simmetrico) - Farfalla, Dimensioni: 38,1x30,5 cm, Peso ca. 720 g. Tipo di bobina di ricerca: DD /Double D; Forma della bobina: Ellisse. La copertura della bobina è inclusa.
- Compatibile con: questa bobina di ricerca Detech è compatibile con i rivelatori di metalli Fisher Gold Bug e Fisher Gold Bug Pro. Aggiornando a questa bobina otterrai la migliore profondità e la più accurata individuazione.
- CARATTERISTICHE: migliore equilibrio del suolo, sensibilità e individuazione. Operazione più stabile, identificazione accurata del bersaglio, terreno stabile e migliore prestazione complessiva del campo. Alloggiamento a costine, appositamente progettato per assorbire urti meccanici e vibrazioni. Realizzato in polimero speciale, rinforzato con fibre di vetro, stampato a iniezione con altissima pressione. La bobina è impermeabile con massima protezione UV.
- USO: Rilevamento di metalli, caccia di reliquie, monete antiche, gioielli, manufatti, oro, bronzo e tutti i metalli. Queste bobine sono appositamente progettate per la ricerca di una vasta area mantenendo la perfetta sensibilità a bersagli molto piccoli – piccole pepite d'oro, piccole monete, parti rotte di gioielli, catene d'oro sottili e pepite d'oro più grandi. La bobina è estremamente stabile su alta mineralizzazione.
- GARANZIA: Questa apparecchiatura professionale per la rilevazione dei metalli viene fornita con 2 ANNI di garanzia dalla data di acquisto.
Viene venduto con una piastra di ricerca da 11″ DD. Il metal detector funziona con una frequenza operativa da 19 kHz e dispone di due diversi microprocessori. E’ possibile utilizzare la funzione di bilanciamento del terreno sia automaticamente che in maniera manuale. I target vengono segnati sul display con un ID numerico, valore che va da 1 a 99. Permette di effettuar le ricerche sia in modalità ALL Metal che in modalità discriminazione. L’alimentazione è data da una sola pila da 9V.
Gold Bug Pro
La piastra di ricerca di questo metal detector è molto piccola. Stiamo parlando di una piastra da 5″ DD, sempre impermeabile. Il cercametalli utilizza una frequenza di lavoro a 19 kHz e funziona con due microprocessori. Vi è la possibilità di effettuare le ricerche sia in modalità ALL Metal che in modalità discriminazione. Data la piastra in dotazione, questo è un cercametalli ideale per chi deve effettuare delle ricerche in luoghi molto sporchi dove la discriminazione diviene un fattore essenziale.
Metal Detector Professionali
Passiamo ai modelli Top del Top. In questa categoria rientrano quelli che considero i migliori modelli prodotti dalla Fisher Research Labs: il Fisher CZ-3D, il Fisher F19, il Fisher F70 e l’F75.
Fisher CZ-3D
Dei modelli professionali è l’unico che non è dotato di display digitale. Il CZ-3D possiede un control box dal quale è possibile andare a modificare tutti i settaggi e le varie impostazioni di ricerca. Quello che rende questo metal detector speciale è la sua multifrequenza. La frequenza di questo cercametalli è di 5 kHz e di 15 kHz. E’ indicato per i luoghi molto mineralizzati ed è utilizzabile sia in All Metal che in Discriminazione. La piastra di ricerca in dotazione è da 8″ ed è una piastra concentrica. L’alimentazione viene fornita da due pile da 9V.
Fisher F19
Dei modelli professionali, il Fisher F19 è l’ultimo arrivato. Al momento viene venduto in versione LTD (Limited Edition – Edizione Limitata) per via del colore. E’ attualmente disponibile in modalità camo di colore verde o fuxia. Lavora ad una frequenza operativa di 19 kHz sia in modalità ALL Metal che in modalità discriminazione.
Ha il display con l’illuminazione regolabile, il volume regolabile e la possibilità di sfruttare il Notch Width. Il Notch Width è un particolare tipo di discriminazione che permette di eliminare dalle ricerche non un solo metallo ma solo determinati ID. La piastra di ricerca è da 10″ ellittica DD. Ha un’autonomia di 30 ore ed è alimentato con una sola pila da 9V.
Fisher F70
Viene venduto in due diverse versioni dove l’unica differenza è nella piastra. La prima versione ha di serie la piastra da 10″ Ellittica, la seconda versione monta invece una piastra da 11″ DD. Per il resto i due modelli sono identici. La frequenza operativa è di 13 kHz ed è possibile effettuare il Ground Balance, cioè il bilanciamento del terreno in maniera automatica tramite il Ground Grab.
Il cercametalli lavora sia in modalità All Metal che in Discriminazione sfruttando gli ID numerici da 1 a 99 che consentono di capire meglio il metallo individuato. Il Fisher F70 è leggerissimo, pesa solo 1,2 Kg ed è alimentato da quattro pile stilo da 1,5 volt.
Fisher F75
Anche del Fisher F75 troviamo in vendita due diversi modelli, quello classico e la versione LTD Edition cioè in edizione limitata. Quali sono le differenze tra le due versioni? Nel Fisher F75 LTD Edition troviamo, oltre alla piastra di serie da 11″, una piastra aggiuntiva da 5″ DD. Inoltre, questa versione ha un microprocessore più potente e dispone del Boost Process e del Cache Locating Process, due funzioni che permettono al ricercatore di sfruttare al massimo le potenzialità del metal detector riguardanti la profondità di rilevazione degli oggetti, soprattutto di quelli più grandi.
L’ampio display retroilluminato permette di avere un controllo di tutte le impostazioni anche se si effettuano le ricerche in condizioni di scarsa illuminazione. Il Fihser F75 lavora ad una frequenza di 13 kHz ed è alimentato da 4 pile stilo AA. Questo cercametalli è al momento il Top della gamma Fisher.
Metal Detector Subacquei
La Fisher dispone di due differenti modelli per chi ama la ricerca dei metalli sott’acqua. Stiamo parlando del Fisher CZ21 e del Fisher 1280. Entrambi i metal detector vengono venduti in due differenti versioni dove l’unica differenza è nelle dimensioni della piastra. Una versione propone la piastra da 8″ concentrica, l’altra da 10″ concentrica.
Fisher CZ21
- Design resistente alle intemperie.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 23,5 cm.
Per alcuni è considerato il miglior metal detector Fisher subacqueo, per altri è considerato il miglior metal detector subacqueo in assoluto. Lavora ad una doppia frequenza operativa: 5 kHz e 15 kHz. E’ possibile utilizzarlo sino a 80 metri di profondità ed ha tre diversi toni audio ascoltabili in cuffia. Ottimo non solo in acqua ma anche su sabbia, asciutta o bagnata, oltre che su terra.
Fisher 1280
E’ il secondo metal detector subacqueo prodotto dalla Fisher. La sua frequenza operativa è di 2,4 kHz ed è possibile utilizzarlo sino a 60 metri di profondità. Funziona con 8 pile da 1,5 volt che gli permettono di avere un’autonomia di circa 50 ore. Il suo peso è di circa due chilogrammi.
Metal Detector per la Ricerca dell’Oro
Premesso che tutti i metal detector permettono di ricercare l’oro in quanto metallo, esistono dei modelli più indicati per la ricerca di questo metallo nobile. E’ un esempio il Fisher Gold Bug 2
Fisher Gold Bug 2
E’ un cercametalli indicato per la ricerca di oggetti molto piccoli, come pagliuzze d’oro e pepite. Questo grazie alla sua frequenza operativa che è di 71 kHz. L’alimentazione è data da 2 batterie da 9 volt che gli garantiscono almeno 30 ore di autonomia. Dispone di una funzione chiamata Ground Reject che gli consente di ignorare la mineralizzazione del terreno e di lavorare senza problemi in qualsiasi luogo.
Metal Detector per Lavoro
I cercametalli non servono solo per chi ama l’hobby del metal detecting. Molti sono i campi lavorativi in cui è possibile sfruttarne le loro potenzialità. Esistono poi dei modelli ideati appositamente per aiutare alcune persone nel loro lavoro, come ad esempio il Gemini 3.
Fisher Gemini 3
- Design resistente alle intemperie.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 23,5 cm.
Questo cercametalli nasce con lo scopo di individuare grosse masse metalliche a grandi profondità. E’ infatti semplice individuare oggetti di media grandezza ed oggetti molto voluminosi a profondità elevate, anche sino a cinque metri. I casi in cui è utile sono davvero tanti, basta pensare a chi lavora nell’edilizia o a chi ha la necessità di trovare un tubo o un vecchio tombino sotto l’asfalto. Il metal detector è composto da un trasmettitore e da un ricevitore facilmente montabili e riponibili nell’apposita borsa.
Metal Detector per Archeologi
La Fisher ha prodotto anche due modelli di metal detector per gli archeologi professionisti. Si tratta dei modelli Pro-Tech e Pro-Arc, riconoscibili molto facilmente grazie ai colori del control box che sono neri con sfumature blu.
Fisher Pro-Tech
Ha una piastra di ricerca ellittica DD da 10″ e lavora ad una frequenza operativa di 19 kHz. Può lavorare sia ricercando tutti i metalli che in modalità discriminazione ed ha la possibilità di effettuare l’abbattimento del terreno sia manualmente che in maniera automatica. Pesa solo 1,1 Kg ed è alimentato da una pila da nove volt.
Fisher Pro-Arc
Una chicca per gli archeologi professionisti. Secondo la casa costruttrice è in grado di trovare un oggetto grande quanto una moneta anche a 40 cm di profondità. La piastra di ricerca installata è una 11″ DD. La frequenza operativa del Fisher Pro-Arc è di 13 kHz. Il metal detector funziona sia in modalità All Metal che in discriminazione dei metalli e mostra sul display, oltre alle varie impostazioni ed i settaggi, i numeri ID corrispondenti al metallo rilevato. Pesa 1,6 Kg ed è alimentato da quattro pile da 1,5 Volt.
- Massima sensibilità per metalli preziosi come oro, argento, bronzo, Nichel, Titanio ecc.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 29 cm.
- Design resistente alle intemperie.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 23,5 cm.
- Metal detector multiuso: metal detector stente alle intemperie in grado di rilevare gioielli, monete e manufatti su terra e acque poco profonde. Trova bersagli metallici sulla superficie e sepolti fino a nove pollici di profondità.
- Caccia al tesoro in qualsiasi condizione: questo metal detector è stente alle intemperie per l'uso nelle condizioni climatiche e negli ambienti più difficili. Pioggia o sole, questo metal detector può trovare tesori.
- SOLO GIRA-ON-AND-GO: un metal detector fatto per gli adulti ma abbastanza facile da far funzionare un bambino. Funzionalità facili da usare come discriminazione, sensibilità, tacca e punteggio rendono la ricerca di tesori sepolti nel sottosuolo un gioco da ragazzi.
- ACCURATE ALL METAL DETECTORS: Questo rilevatore sotterraneo distingue tra bersagli preziosi e metalli indesiderati. Identi rapidamente tutti i tipi di bersagli sepolti per categorie target e un Target-ID numerico 0-99, migliorato con un sistema audio-ID a 4 toni.
- LEGGERO ERGONOMICO E COMODO: questo metal detector ben bilanciato e resistente alle intemperie pesa circa 2 libbre e ha un'impugnatura imbottita e un braccio per una comoda caccia al tesoro.