Migliori Scarpe Antiscivolo
L’importanza di una scarpa tecnica, antiscivolo, in ambiente lavorativo è inestimabile, soprattutto per chi lavora in ambienti duri, nei quali la calzatura rappresenta l’unico strato di separazione tra terreno e lavoratore.
Delle scarpe di questo tipo sono state studiate per prevenire pericoli fisici che possono presentarsi sul luogo di lavoro (e non solo) e allo stesso tempo di garantire comodità e facilità di movimento.
Le scarpe tecniche sono dotate di varie caratteristiche, tra le quali suola antiscivolo, anti staticità, impermeabilità e resistenza a calore o sostanze chimiche.
La scelta della perfetta scarpa antiscivolo in generale non esiste, ma bisogna sempre ragionare in ottima del lavoro o dell’attività svolta, delle caratteristiche personali e di alcune preferenze che si possono logicamente avere.
Su Gogoverde.it, si possono trovare numerosi modelli di scarpe antiscivolo e antinfortunistiche, ideali sia per il lavoro che come scarpe da trekking.
Quali caratteristiche considerare in una scarpa antiscivolo?
Una scarpa tecnica in primo luogo deve garantire sicurezza e proteggere il piede dell’acquirente da qualsiasi possibile pericolo. Una volta accertata questa sua funzione, si possono considerare tutta una serie di caratteristiche che vanno ad adattarsi alle esigenze del cliente.
Esistono ad esempio varie tipologie di scarpe da utilizzare a seconda dell’ambiente lavorativo tra le quali possiamo trovare: scarpe alte, basse, stivali, sandali e zoccoli (indicati soprattutto nel campo sanitario e per chi soffre di gonfiore ai piedi).
Le scarpe alte sono consigliate a chi ha costante bisogno di un sostegno e di una protezione garantita della caviglia, così come per chi lavora in ambienti freddi, mentre le scarpe basse sono consigliate per chi necessita di flessibilità e leggerezza per una maggior libertà nei movimenti.
Bisogna fare particolare attenzione alla lunghezza della scarpa e dunque optare per modelli che si adattano al proprio piede. Scegliere una calzatura delle giuste dimensioni è importante perché permette di fasciare il piede, in maniera comoda, e senza comprimerlo eccessivamente.
Risulta necessario dare importanza anche alla scelta di quella che può sembrare la parte estetica della scarpa (lacci, linguetta, fodera), ma che in realtà garantisce un’ulteriore sicurezza e comfort sul luogo di lavoro soprattutto quando si svolgono attività prolungate nel tempo.
Nello specifico delle scarpe antiscivolo inoltre è consigliato effettuare una scelta accurata anche sui materiali e la forma della suola.
Il poliuretano risulta più leggero mentre la gomma più pesante e rigida, ma questa sua caratteristica gli conferisce una maggior resistenza a calore e abrasioni.
Le suole con alto profilo e spessore garantiscono inoltre una maggior protezione, stabilità e appoggio mentre le suole con profilo basso sono flessibili e indicate per chi deve muoversi su terreni regolari.
Queste sono alcune delle caratteristiche da tenere conto quando si opta per l’acquisto di una buona scarpa antiscivolo, consigliate sia per l’ambito lavorativo, come detto in precedenza, ma anche per chi svolge delle attività all’aperto che richiedono una certa protezione.
Perché le scarpe tecniche sono importanti durante le escursioni con il Metal Detector?
Le escursioni con il metal detector richiedono un certo sforzo fisico da parte del nostro corpo e una delle parti più interessate ai possibili pericoli derivanti da quest’attività sono i piedi.
Risulta dunque logico che quando si effettuano questo tipo di escursioni è consigliato
utilizzare una scarpa tecnica piuttosto che una semplice calzatura sportiva che non darebbe il giusto supporto e la protezione necessaria al proprio piede.
Il metal detector inoltre viene solitamente utilizzato, ad eccezione delle spiagge sabbiose, in terreni non propriamente regolari che potrebbero rappresentare fonte di pericolo. La scarpa antiscivolo è un modello tecnico consigliatissimo in queste circostanze perché offre tutte le caratteristiche adatte a questa attività.
Chi utilizza dei metal detector cammina per delle ore su dei terreni particolari, poco battuti, quasi impervi a volte e dunque è necessario non solo il giusto sostegno e protezione, ma anche un certo comfort.
Proprio per questo una scarpa antiscivolo si adatta perfettamente a tutte le esigenze in un connubio perfetto, per via di alcune delle caratteristiche elencate prima, tra sicurezza e comodità.