Modulo Denuncia di Rinvenimento per Oggetti Trovati con Metal Detector

Abbiamo già parlato del premio che spetta all’utilizzatore del metal detector che scopre un bene archeologico e lo consegna alle autorità competenti.

Quando tale bene si consegna, o semplicemente lo si segnala nel caso in cui si tratti di un immobile, è necessario presentare presso l’ufficio della Soprintendenza una richiesta di premio.

Bestseller No. 1
Nokta Makro Simplex Metal detector impermeabile con bobina da 28 cm
  • IP68: si può immergere completamente fino a 3 metri ed è sigillato dalla polvere.
  • Volume del ferro: la sensibilità al basso contenuto di ferro può essere regolata o azzerata.
  • Discriminazione dei sensori: rileva e identifica i metalli indesiderati.
  • Modalità di ricerca: tutti i metalli/in un campo/al parco/in spiaggia.
  • Favolosa illuminazione per uso notturno e subacqueo: il Simplex+ ha tutto ciò di cui avete bisogno, retroilluminazione LCD, retroilluminazione del tastierino e torcia LED.

Per fare questa operazione è necessario un modulo di rinvenimento. Potete scrivere e stampare da soli il modulo per la denuncia del rinvenimento oppure modificare al meglio questo testo:

 

DENUNCIA RINVENIMENTI E RICHIESTA PREMIO DI RINVENIMENTO (ARTT. 90-93, D. LGS. N. 42/2004)
Alla Soprintendenza per i Beni Archeologici per le
province di _______________
via __________ , ____________
a mezzo del Museo ___________ o dell’Associazione _________
Il sottoscritto ________________________________________________ nato a ______________________
il _________________ e residente a ________________________ in via/piazza ______________________
n. ____ segnala ai sensi dell’art. 90 del D. Lgs. n. 42/2004 il rinvenimento fortuito di (¹):
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
avvenuto nel territorio del Comune di _________________________ , in località
_____________________________________ , in data ________________ chiede, ai sensi dell’art. 92 del
D. Lgs. n. 42/2004, un premio per il ritrovamento delle “cose” sopra segnalate, in qualità di (²)
[ ] proprietario dell’immobile del terreno dove è avvenuto il ritrovamento
[ ] scopritore fortuito che ha ottemperato al disposto di cui all’art. 90 del D. Lgs. n. 42/2004
Il sottoscritto autorizza codesta Soprintendenza ad utilizzare i propri dati personali ai sensi del D. Lgs. n.
196/2003 esclusivamente al fine di evadere la presente richiesta.
DATA FIRMA
_________________ __________________
NOTE:
¹) Indicare semplicemente se si tratta di reperti mobili (ossia oggetti) e di quale materia (ceramica, metallo, legno, pietra etc.).
²) Segnalare con una X se si è il proprietario dell’immobile o lo scopritore fortuito.
N.B. – Indicare, quando possibile, se si segnalano resti di insediamenti o di strutture murarie che si
riferiscono a singoli monumenti di epoca preistorica o storica

 

Nella denuncia dovranno essere indicati i dati dell’utilizzatore del metal detector, cioè dello scopritore e il luogo del ritrovamento. Ricordiamo che il premio è dovuto secondo quanto scritto dagli artt. 90-93 del Decreto Legislativo 42/2004.

Il premio inoltre spetta sia al ritrovatore, che al concessionario dell’attività di ricerca che al proprietario del terreno. Il ricercatore, nel nostro caso l’utilizzatore del metal detector, potrà ricevere un compenso esclusivamente se in precedenza ha avuto il permesso del proprietario a sondare il suo terreno.

Proprio per questo motivo è importante avere sempre il permesso del proprietario prima di iniziare le ricerche in una determinata area. Per evitare qualsiasi possibile problema è consigliabile che il permesso ottenuto sia messo per iscritto prima ancora che si inizino le ricerche.

Bestseller No. 1
Maxxistore® - Xp Xplorer metal detector Deus 2 FMF multifrequenza (Piastra da 9"/22.,5)
  • Cosa comprende l'offerta:
  • nr. 01 Xp Xplorer metal detector Deus II FMF multifrequenza (Piastra da 9"/22.,5)
  • nr. 01 Cuffie WS6
  • nr. 01 Cavo di ricarica
  • nr. 01 Cover telecomando RC

Il premio è in denaro? Dipende, sarà a discrezione delle autorità competenti decidere se consegnare un premio in denaro o restituire una parte dei ritrovamenti. Il premio corrisposto non sarà superiore al quarto del valore di quanto scoperto. Verrà quindi effettuata una stima del valore del bene archeologico scoperto e sarà diviso, secondo quanto appena scritto, tra lo scopritore (cioè chi ha usato il metal detector), il concessionario dell’attività di ricerca ed il proprietario del terreno dove l’oggetto è stato rinvenuto.

Il premio non spetta se il ricercatore si è introdotto nel terreno senza richiederne il permesso al proprietario.

Bestseller No. 1
Metal detector Fisher F44
  • Massima sensibilità per metalli preziosi come oro, argento, bronzo, Nichel, Titanio ecc.
  • Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
  • Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
  • Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
  • Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 29 cm.