Monete di Valore Italiane, Quali Sono e Quanto Valgono
In questi giorni stanno circolando diversi articoli riguardanti il valore delle monete delle vecchie lire. Alcune monete potrebbero valore un bel gruzzoletto, altre invece non valgono quasi nulla.
Si tratta di verità o è l’ennesima bufala da social network? E’ vero, alcune monete, anche se per noi Italiani sono state molto comuni, possono avere un buon valore per i collezionisti.
- 【Libro di Monete Portatile】Pportamonete può contenere fino a 120 monete, monete da 20 25 27 mm, distintivi, monete commemorative, perfetto per proteggere le monete, ideale per i giorni di scambio e in viaggio.
- 【Alta Trasparenza】Portamonete da collezione è privo di acidi e di ammorbidenti e consente di vedere chiaramente entrambi i lati delle monete nel pezzo da collezione per una facile esposizione e conservazione, evitando che le monete si ossidino.
- 【Design Antigoccia】il libro delle monete è dotato di un'aletta su ogni tasca per garantire che le monete rimangano al sicuro e in ordine all'interno delle pagine ed evitare che le monete d'argento cadano.
- 【Dimensioni Esterne】LTZGO raccoglitore monete misura 155 mm x 115 mm con copertina in ecopelle e le tasche interne misurano 3x3 cm.
- 【Il Regalo Perfetto】un piccolo e delicato libro di monete iniziale, un'ottima scelta per i collezionisti di monete e per gli amici che amano collezionare monete.
- Valigetta portamonete di alta qualità con capsule per 400 monete da 2 euro, la protezione perfetta per le vostre monete.. La valigetta portamonete garantisce una sistemazione sicura, chiara e salvaspazio della vostra collezione di monete.
- Include 10 scomparti portamonete per 40 monete ciascuno – 31,5 mm Ø, materiale: velluto rosso di alta qualità, con fondo rigido in PVC, include 400 capsule per monete. Diametro interno: 26 mm. Diametro esterno: 31 mm. Materiale: plastica antigraffio, trasparente, senza bordo.
- Rivestimento in velluto rosso, cuscino e inserto rivestiti in velluto di alta qualità.
- Dimensioni esterne: lunghezza 37,5 cm, larghezza 25 cm, altezza 14 cm, dimensioni interne:lunghezza 33,5 cm, larghezza 23 cm, altezza 12 cm.
- Valigetta in legno color mogano, dotata di quattro piedini in feltro sul fondo (protezione dai graffi).
I fattori che determinano il valore di una moneta “recente” sono: la sua rarità e lo stato di conservazione. Di sicuro avrete letto che alcune 100 lire possono valere anche più di cento euro. Come è possibile se eravamo pieni di questi spiccioli? Non tutte le 100 lire hanno la stessa importanza, e quindi lo stesso valore. Quelle che valgono di più sono infatti quelle prodotte in un certo anno.
Monete di Valore Italiane
Su ogni moneta della Repubblica Italiana è stato infatti, da sempre, inserito l’anno di produzione. In alcuni anni le monete coniate sono state di meno e quindi se siete in possesso di una di queste, potreste essere in possesso di un oggetto di valore.
Abbiamo detto che l’altro fattore che ne stabilisce il valore è lo stato di conservazione. Lo stato di conservazione viene stabilito dai numismatici da alcune sigle e lo stato migliore viene definito con FDC che sta appunto per Fior Di Conio. Si tratta quindi di monete perfette, conservate come se fossero state appena coniate. Solitamente in Italia la classificazione viene fatta con le seguenti sigle: BB, SPL, qFDC, FDC che stanno per Bellissimo, Splendido, quasi Fior di Conio e Fior di Conio. Raramente viene utilizzata la sigla MB, Molto Bello, che in una scala di valori è sotto BB.
Solo per i collezionisti esiste un altro grado di conservazione: FS che sta per Fondo Specchio. Le monete fondo specchio sono state coniate e conservate appositamente per i collezionisti e sono quelle che solitamente vengono considerate, almeno per la maggiore, come vere e proprie monete di valore. Ma passiamo al succo del discorso. Cercheremo ora di stilare una stima di quelle monete che potreste aver conservato in casa e che, se conservate per bene, potrebbero avere un certo valore.
Valore Monete della Lira
Iniziamo con lo sfatare di un mito. Ricordate la vecchia moneta da 1.000 lire che rappresentava la cartina geografica d’Europa con i confini sbagliati? In tanti conservarono quella moneta, prodotta nel 1997, con la speranza che un domani potesse valere qualcosa, dato che solitamente le monete con errori di coniazione hanno un buon valore. Ebbene, furono coniate tante di quelle monete, per la precisione 100.000.000, che nonostante l’errore la moneta non vale granchè, circa 3 euro.
Sfatiamo un altro mito: la moneta da 200 lire del 1977. Anche quando le lire erano ancora in circolazione si parlò tantissimo di questa moneta. Il 1977 fu il suo primo anno di produzione e si diceva in giro che il suo valore per i collezionisti era altissimo. Vero o falso? Si e no. Nel 1977 vennero prodotte due versioni della 200 lire. La prima, in versione di prova, presenta le scritta PROVA mentre la seconda versione non presenta alcuna scritta aggiuntiva. Solo la prima versione, quella con la scritta PROVA ha un alto valore mentre la seconda ha un valore simbolico di un euro.
Passiamo alle 100 lire. Le annate con valore sono le seguenti: 1955, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962 e 1963. Il loro valore in condizioni ottimali è superiore ai 100 euro per moneta mentre alcune (vedi 1955) superano i 1000 euro.
Anche tra le vecchie 50 lire ci sono dei pezzi da collezione, i cui valori per condizioni ottime possono variare dai 100 ad oltre 1200 euro. Gli anni da controllare per le monete da 50 lire sono 1955, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961 e 1962.
I più vecchi ricorderanno anche la 10 lire della Repubblica Italiana. Quella coniata nel 1954 vale circa 100 euro se in FDC.
Avete le 5 lire della nonna? Controllate se ne avete una del 1956, può valere anche oltre 1.700 euro se ben conservata. Esistono tantissime altre monete di valore, noi abbiamo voluto mostrarvi quelle più “comuni” che comunque potreste aver conservato a casa.
Ancora una volta ci tengo a precisare che il valore di ciascuna moneta è un valore forfettario che va preso con le “pinze”. Dico questo perchè il valore delle vecchie lire può variare a seconda delle condizioni di ciascuna moneta. Se, ad esempio, abbiamo detto che le 5 lire del 1956 possono arrivare a valere sino a 1.700, ciò non significa che la vostra monetina ha questo valore. Si dovrà quindi verificare in che stato si trova, cioè le sue condizioni. Solo se in perfette condizioni potrà raggiungere quel valore e non è nemmeno detto che riusciate a trovare un collezionista disposto a sborsare quella cifra per quella moneta.
Monete di Valore Euro
Passiamo agli euro. Lo sapevi che ci sono anche alcune monete correnti che valgono molto di più del loro valore nominale? Ci sono diverse monete da 2€ commemorative che hanno un valore di 20€ o addirittura di 30€. Ne esiste una che per i collezionisti arriva a valore 50 euro!
Ti starai chiedendo quali sono? La famosa moneta da 2€ di cui ti sto parlando è una moneta del 2004 coniata in Finlandia. E di euro italiani? C’è qualcosa che ha un valore? Si, anche tra le monete italiane, anzi, tra le monetine, si nasconde qualcosa di ottimo per i collezionisti. Hai mai sentito parlare del centesimo che vale 2.500€? Non è una bufala, è semplicemente rarissimo e quindi molto difficile da trovare. Si tratta di un errore di conio. La moneta da un centesimo da un lato è stata coniata correttamente mentre dall’altro lato presenta un monumento che di solito vediamo sulla monetina da 2 centesimi, cioè la Mole Antonelliana di Torino.
Dove Vendere Monete da Collezione
Rispondo inoltre ad un’altra domanda che viene posta molto spesso: “dove posso vendere le mie monete?”. Per vendere le monete è necessario trovare un acquirente. In genere solo i più grossi collezionisti di numismatica possono riuscire ad offrire cifre elevate per una moneta delle vecchie lire. Come possiamo trovare quindi un collezionista? La mia prima idea principale è quella di sfruttare i gruppi su Facebook.
Cerca quindi un grosso gruppo sulla numismatica, e con grosso mi riferisco a gruppi con oltre 1.000 utenti, scatta una foto alle tue monete e pubblicale nel gruppo. Sicuramente se ci saranno degli interessati ti verrà fatta un’offerta, in caso contrario conserva le tue monete, potranno sempre essere un bel ricordo per i tuoi figli o i tuoi nipoti tra qualche anno.
- 【Libro di Monete Portatile】Pportamonete può contenere fino a 120 monete, monete da 20 25 27 mm, distintivi, monete commemorative, perfetto per proteggere le monete, ideale per i giorni di scambio e in viaggio.
- 【Alta Trasparenza】Portamonete da collezione è privo di acidi e di ammorbidenti e consente di vedere chiaramente entrambi i lati delle monete nel pezzo da collezione per una facile esposizione e conservazione, evitando che le monete si ossidino.
- 【Design Antigoccia】il libro delle monete è dotato di un'aletta su ogni tasca per garantire che le monete rimangano al sicuro e in ordine all'interno delle pagine ed evitare che le monete d'argento cadano.
- 【Dimensioni Esterne】LTZGO raccoglitore monete misura 155 mm x 115 mm con copertina in ecopelle e le tasche interne misurano 3x3 cm.
- 【Il Regalo Perfetto】un piccolo e delicato libro di monete iniziale, un'ottima scelta per i collezionisti di monete e per gli amici che amano collezionare monete.
- Valigetta portamonete di alta qualità con capsule per 400 monete da 2 euro, la protezione perfetta per le vostre monete.. La valigetta portamonete garantisce una sistemazione sicura, chiara e salvaspazio della vostra collezione di monete.
- Include 10 scomparti portamonete per 40 monete ciascuno – 31,5 mm Ø, materiale: velluto rosso di alta qualità, con fondo rigido in PVC, include 400 capsule per monete. Diametro interno: 26 mm. Diametro esterno: 31 mm. Materiale: plastica antigraffio, trasparente, senza bordo.
- Rivestimento in velluto rosso, cuscino e inserto rivestiti in velluto di alta qualità.
- Dimensioni esterne: lunghezza 37,5 cm, larghezza 25 cm, altezza 14 cm, dimensioni interne:lunghezza 33,5 cm, larghezza 23 cm, altezza 12 cm.
- Valigetta in legno color mogano, dotata di quattro piedini in feltro sul fondo (protezione dai graffi).