Monete Rare, Quanto Valgono le Vecchie Lire

Alcuni mesi fa ho pubblicato un articolo dove parlavo del valore delle vecchie lire della Repubblica Italiana, parlo quindi delle monete da 50 lire, 100, 200, 500 (non solo quelle bimetalliche, ci sono anche le 500 lire Caravelle) e 1000 lire. In questo articolo spiegai che alcuni in casa potrebbero avere da parte un piccolo tesoretto senza nemmeno esserne a conoscenza. Alcune di queste monete infatti possono arrivare a valere anche cifre impensabili ma a molti non sono chiare ancora alcune cose.

Quasi ogni giorno infatti mi arrivano delle email dove mi vengono poste quasi sempre le stesse domande: “quanto vale questa moneta?“, “dove posso venderla?“, “posso vedere le mie monete ai vostri lettori?“.

Bestseller No. 1
LTZGO 120 Tasche Album Raccoglitore Monete da Collezione 10 Pagine, 3 * 3cm, Libro Money Penny Pocket per Collezionisti, Riporre Monete, Euro(Nero)
  • 【Libro di Monete Portatile】Pportamonete può contenere fino a 120 monete, monete da 20 25 27 mm, distintivi, monete commemorative, perfetto per proteggere le monete, ideale per i giorni di scambio e in viaggio.
  • 【Alta Trasparenza】Portamonete da collezione è privo di acidi e di ammorbidenti e consente di vedere chiaramente entrambi i lati delle monete nel pezzo da collezione per una facile esposizione e conservazione, evitando che le monete si ossidino.
  • 【Design Antigoccia】il libro delle monete è dotato di un'aletta su ogni tasca per garantire che le monete rimangano al sicuro e in ordine all'interno delle pagine ed evitare che le monete d'argento cadano.
  • 【Dimensioni Esterne】LTZGO raccoglitore monete misura 155 mm x 115 mm con copertina in ecopelle e le tasche interne misurano 3x3 cm.
  • 【Il Regalo Perfetto】un piccolo e delicato libro di monete iniziale, un'ottima scelta per i collezionisti di monete e per gli amici che amano collezionare monete.
Bestseller No. 2
MC.Sammler - Valigetta portamonete in legno, 10 scomparti per 400 monete da 2 euro in capsule (valigetta con 400 capsule da 26 mm)
  • Valigetta portamonete di alta qualità con capsule per 400 monete da 2 euro, la protezione perfetta per le vostre monete.. La valigetta portamonete garantisce una sistemazione sicura, chiara e salvaspazio della vostra collezione di monete.
  • Include 10 scomparti portamonete per 40 monete ciascuno – 31,5 mm Ø, materiale: velluto rosso di alta qualità, con fondo rigido in PVC, include 400 capsule per monete. Diametro interno: 26 mm. Diametro esterno: 31 mm. Materiale: plastica antigraffio, trasparente, senza bordo.
  • Rivestimento in velluto rosso, cuscino e inserto rivestiti in velluto di alta qualità.
  • Dimensioni esterne: lunghezza 37,5 cm, larghezza 25 cm, altezza 14 cm, dimensioni interne:lunghezza 33,5 cm, larghezza 23 cm, altezza 12 cm.
  • Valigetta in legno color mogano, dotata di quattro piedini in feltro sul fondo (protezione dai graffi).

Questo articolo è quindi una sorta di risposta globale per tutti coloro che continuano con costanza ad effettuare questo tipo di richieste alle quali, con tutta sincerità, ho smesso anche di rispondere ed in parte mi spiace. Spero quindi di riuscire a fare un pò di chiarezza una volta per tutte con questo articolo.

Iniziamo col dire che Noi di Italia Metal Detector non siamo interessati ad acquistare nessun tipo di moneta. Evitate quindi di chiederci se siamo interessati all’acquisto delle vostre monete in lire né di altre monete di altro genere.

Quanto vale una moneta? Il valore di una moneta dipende da diversi fattori ma principalmente sono due i fattori da valutare e prendere in considerazione: la rarità della moneta ed il suo stato di conservazione. Chi non è pratico dell’argomento potrà chiedersi: “Se sono stati prodotti milioni di copie di una moneta, come si fa a parlare di rarità?“. La domanda è più che lecita. Si deve però pensare che i collezionisti di numismatica (si chiamano così coloro che collezionano monete e non solo), amano collezionare non solo la singola moneta, ma amano averne una per ciascun anno in cui è stata coniata (è il termine tecnico per indicare la creazione della moneta). Quindi potrebbe capitare che una moneta in lire della Repubblica Italiana in un anno sia stata prodotta in grandi quantità e l’anno seguente in una quantità ridotta, in un numero così basso da renderla quindi rara.

Se vuoi controllare quali sono le monete in lire che hanno un valore economico ti consiglio di leggere il mio vecchio articolo chiamato “Le monete di valore che potresti avere a casa”. Ho parlato anche di stato di conservazione. Questo influisce davvero tanto sul valore della moneta. Migliori sono le condizioni in cui si trova e maggiore sarà il suo valore. Le condizioni che danno maggiore valore alla moneta si chiamano FDC (sigla che sta ad indicare Fior di Conio) e FS (sigla che sta ad indicare Fondo Specchio).

Ma passiamo alla domanda successiva: “Dove posso vendere le monete che ho trovato a casa?” Ammettiamo che tu abbia trovato nei tuoi cassetti una moneta in lire e che tu abbia scoperto che il suo valore economico sia importante. Le condizioni in cui si trova sono più che buone? Ok, forse potresti trovare un acquirente. Ma il nostro sito non è interessato, come già detto prima. A chi rivolgersi quindi? Prova a rivolgerti agli esperti di numismatica, ci sono forum dedicati a questo settore e tantissimi gruppi anche su Facebook. Ti basterà quindi cercare “Forum Numismatica” su Google o la parola “Numismatica” su Facebook per conoscere tante persone che amano questa passione.

Loro sicuramente sapranno consigliarti se realmente la moneta da te ritrovata ha un valore e come comportarti per la sua vendita. In alternativa potrai consultare Ebay, digitare la moneta da te in possesso e l’anno di coniazione e vedere quale sia il suo prezzo di vendita. Questo valore però è da prendere con le “pinze” perchè non è detto che il prezzo di vendita sia coerente con il suo reale valore di mercato. Il prezzo giusto sarà sempre quello che accontenterà sia il venditore che l’acquirente, è la legge del mercato.