Pinpointer Migliore ed Economico, Quale Scegliere
Tanti metal detector ne hanno uno incorporato e solitamente è situato nella zona centrale della piastra (ma viene chiamato Pinpoint). Si tratta di una funzione che permette a chi utilizza un cercametalli di trovare con maggiore precisione il luogo esatto in cui è situato l’oggetto in modo tale da ridurre al minimo le dimensioni delle buche. In questo modo, minore sarà la grandezza della buca e minore sarà il tempo da utilizzare nello scavo e di conseguenza l’impiego di forze per effettuarlo.
Ma il pinpointer di cui intendo parlare in questo articolo è quello manuale. Si tratta di un piccolo metal detector manuale in grado di rilevare gli oggetti metallici. Parliamo quindi di un piccolo cercametalli, non molto potente, in grado di individuare con maggiore precisione un oggetto sepolto.
Per chi non ha le idee molto chiare voglio subito affermare che il pinpointer manuale non può essere utilizzato per effettuare le ricerche ma deve essere utilizzato insieme ad un vero e proprio metal detector.
A Cosa Serve
In pratica il suo utilizzo è secondario e dovrà essere usato solo dopo il primo utilizzo del cercametalli. La prassi è infatti la seguente:
- Il ricercatore effettua le proprie ricerche con il metal detector;
- Viene individuato un oggetto metallico, se il cercametalli è dotato di pinpointer questo dovrà essere utilizzato per centrare al meglio l’obbiettivo;
- Si inizia a scavare nel terreno sino a quando si raggiunge una certa profondità, simile a quella indicata sul cercametalli (i metal detector con display indicano solitamente la profondità a cui è situato il target);
- Una volta raggiunta la profondità presunta si utilizza il pinpointer manuale per cercare di capire meglio da quale lato scavare per raggiungere l’oggetto metallico;
- Il pinpointer emetterà un suono o vibrerà o farà entrambe le cose (in base al modello utilizzato) quando si avvicinerà al target;
- Più il pinpointer sarà vicino all’oggetto metallico e maggiore sarà il suono emesso e la vibrazione dello stesso.
Il pinpointer diventa quindi molto utile quando si effettuano le ricerche e le si vuole velocizzare. Per alcuni si tratta di un oggetto inutile, per altri si tratta di un oggetto fondamentale. Io sono tra coloro che lo reputano un oggetto indispensabile, specialmente se si effettuano le proprie ricerche sulla sabbia con granelli molto piccoli o nei terreni o nei boschi dove è possibile trovare i propri oggetti incastrati tra le radici di qualche albero.
Quale Scegliere
Chi è interessato all’acquisto di questo prodotto si trova dinanzi ad un importante quesito. Quale modello acquistare? Se si vuole spendere poco si può scegliere di acquistare un cercatubi in un grande ferramenta o alla Lidl per poi modificarlo e renderlo quanto più simile ad un pinpointer. I risultati non saranno ottimi ma si tratta comunque di una soluzione economica che nel suo piccolo non è da sottovalutare.
Tra i vari modelli, tra quelli più economici sul mercato, troviamo i pinpointer Fisher e Teknetics. Chi desidera un modello più professionale può invece rivolgere i suoi acquisti verso il Propointer Garrett o il Makro Pointer. Da poco è uscito sul mercato anche un altro prodotto della Garrett chiamato Propointer AT, immergibile in acqua sino a 3 metri di profondità.
Piccolo aggiornamento: questi apparecchi sono prodotti tecnologici e si sa, la tecnologia è in costante evoluzione e questo significa che continuamente escono sul mercato dei nuovi modelli. Tra questi vogliamo ricordare il Garrett ProPointer 2, il Nokta Pointer, il QuestXpointer Wader, il Quest Xpointer Wader Li, Xpointer Land e Xpointer Diver.
- Impermeabile fino a 3 metri.
- Tasto di funzionamento singolo.
- Ricalibrazione rapida.
- Torcia a LED.
- Spegnimento automatico.
Altro articolo, altra conversazione “riesumata” dal vecchio forum. Il nome che gli ho dato è “Consiglio Pinpointer”, proprio come il vecchio titolo del topic del forum. Un utente chiede consigli per comprare un pinpointer valido ma economico. Quali saranno state le risposte degli altri utenti? Leggiamole insieme.
Cerco pinpointer a basso prezzo. Cosa mi consigliate? Grazie.
Prendi un rilevatore di tubature e fili elettrici (10-15 euro) e lo modifichi, qualcuno già l’ha fatto!
Ciao se fai lo stesso sbaglio che ho fatto io a comprare point da 50 euro si rompono sempre, ne ho rotti 3. Uno buono è quello della Garrett ma costa 130€. Io l’ho preso ed è una bomba, indistruttibile, preciso e molto potente.
Si il Garret è una bomba, ce l’ha un mio amico e va benissimo. Quello che ho io sente solo al contatto mentre il Garret nello scavo ti indirizza sul punto preciso, però costa di più. Io ho fatto una scelta dovuta a quanto ne faccio uso.
Anche il Minelab va molto bene, sensibilità regolabile e se vuoi lo puoi usare solo in vibrazione, quindi silenzioso.
Ultimamente sono usciti validi modelli della Makro ed il nuovo At della Garrett
Buonasera a tutti, sono nuova del forum e del mondo dei metal detector, in quanto voglio acquistare un metal per una mia amica molto appassionata ma che non se lo può permettere.
Ho già letto i vostri consigli per il primo strumento che ho trovato utilissimi, ma ora sono a chiedervi se mi sapevate consigliare dei siti AFFIDABILI che conoscete, dove vendono tali strumenti, in quanto nelle vicinanze in cui vivo non ci sono negozi del genere. Vi ringrazio già per la disponibilità.Per acquistare senza problemi potresti utilizzare Ebay, puoi vedere sin da subito i feedback del venditore e valutare se puoi fidarti o meno. Se invece vuoi un “nome” diretto, ti consiglio di acquistare da Geotek Center che è il negozio che ci presta i metal detector per i test.
Ti ringrazio molto gentile.
Se si è alla ricerca del risparmio, esistono varie possibilità. La soluzione più economica è sicuramente quella di acquistare un rilevatore di tubi (lo vendono spesso alla Lidl in promozione) e di effettuare alcune modifiche abbastanza semplici. In questo caso si andrebbe a spendere una cifra intorno ai 15 euro ma logicamente non si potranno mai pretendere le stesse potenzialità di un prodotto professionale che costa più di 100€.
Una seconda alternativa potrebbe essere quella di comprare un Pinpointer da 50€, sono diverse le case produttrici famose che li producono ma anche questi non sono paragonabili alle potenzialità di un Pointer professionale. Se avete la possibilità economica di spendere più di 100€ esistono vari modelli, davvero molto buoni come il Propointer Garrett, il ProPointer At (sempre marchiato Garrett), il Makro Pointer, il Nokta Pointer, il Pro Find 25 della Minelab ed il White’s Bullseye Trx.
- Il PulseDive Pointer è un pinpointer che può essere utilizzato anche in acqua, sino a 60 metri di profondità.
- Con gli appositi accessori, acquistabili separatamente, è possibile trasformare il PulseDive Pointer in uno Scuba Detector. Principali Caratteristiche: Design Innovativo Immergibile fino a 60 metri.
Differenza tra Metal Detector e Pinpointer
Un articolo del genere per gli esperti del settore potrebbe sembrare alquanto strano, ed infatti questa piccola guida è stata pensata per chi ancora non ha un cercametalli e vuole acquistarne uno, per chi quindi non conosce bene la differenza tra metal detector e pinpointer.
Il tutto nasce da un utente, del gruppo su Facebook chiamato Italia Metal Detector ITA (che era gestito da noi di italiametaldetector.net), che ha acquistato un Garrett Propointer AT convinto che fosse un piccolo metal detector da utilizzare in acqua, al mare, al pari di un modello subacqueo.
- 【Rilevazione a 360 ° con alta sensibilità】Alta sensibilità migliorata rilevazione di piccoli bersagli, può lavorare su sabbia, prato o acqua, localizzare rapidamente monete, argento, gioielli e oro. Si applica anche alle pareti delle case per rilevare il cablaggio.
- 【Design accattivante】Questo puntatore a spillo progettato con un piccolo LED e funziona come un fascino anche in luoghi bui. La sonda pinpointer è impermeabile e può essere utilizzata per rilevare in acqua a meno di 9 cm o utilizzare nei giorni di pioggia.
- 【Facile da Utilizzare】Basta premere il pulsante di accendere il rilevatore di metalli e poi cominciare la caccia di tesoro. Molto semplice da utilizzare. Questo metal detector è versatile e ben progettato, compatto e leggero, portatile con cordino per polso. Alimentato da batteria 9V ( non fornita). Adatto per gli utenti di tutta età: bambini, adulti, anziani, donne, uomini.
- 【2 Tipi di Allarme】l'allarme di vibrazione e suono bip ascicura che tu non manchi nessun allarme anche in ambiente rumoroso. Con led luce, conveniente da operare al buio. Adatto per rilevare i vari tipi di metalli come monete, oro, argento, gioielli. Ti aiuta a trovare facilmente i tesori o gli oggetti metallici mancanti sia all'interno, all'esterno, nel muro, nella sabbia, nell'erba che nel terreno.
- 【Ampia Applicazione】oltre a essere utilizzato per la caccia del tesoro, questo rilevatore di metalli professionale può essere utilizzato ampiamente anche per il controllo di sicurezza(nelle stazioni della metropolitana, stazioni ferroviarie, aeroporto),lavori di costruzione come trovare viti e chiodi all'interno del muro secco, trovare le viti nel giardino per evitare ferita accidentale o trovare gli oggetti preziosi persi nel giardino.
- Pinpointer Sonda a 360 gradi e tre modalità d’allarme: il sensore di metallo SUNPOW Pinpointer a 360° in caso che può rilevare i metalli in ogni anglo, estendendo il campo di rilevamento e riduce la perdita di obiettivo. Tre Modalità: vibrazione (silenziosa), modalità audio ed entrambi, adatto per ambienti vari sia silenziosi che rumorosi, mari e fiumi ecc.
- Design completamente impermeabile: in qualsiasi condizione atmosferica o pioggia forte, anche nei laghi, nei fiumi, negli stagni e negli oceani, è possibile immergere il metal detector pinpointer in acqua al massimo 3 metri per trovare i tesori nascosti sott'acqua, mentre molti altri principali metal detector pinpointer non si possono immergere completamente in acqua a questa profondità
- Profondo e Sensibile: il metal detector pinpointer SUNPOW Pinpointer può visualizzare rapidamente e con precisione l'oggetto fino alla profondità sotterranea di 12cm (alla causa dei superfici diversi, la profondità del rilevamento cambierebbe un po') Nostro pinpointer ad alta sensibilità, può cercare precisamente e rapidamente i metalli. Nello stesso tempo, esso non solo un giocatto per i bambini anche il attrezzo per la caccia al tesoro per gli adulti.
- Funzionamento semplice con un pulsante: Pinpointer metal detector il funzionamento con un solo pulsante può accendere il dispositivo e cambiare modalità. Tutto quello che devi fare è premere il pulsante e iniziare a cercare tesori! Più adatto ai bambini. La lunghezza e il peso del metal detector sono rispettivamente di soli 27 cm e 340 g. È la scelta migliore per i regali, come regali di Natale, regali di compleanno, ecc.
- Fornitura: 1 * metal detector Pinpointer, 1 * batteria da 9V, 1 * borsa in tessuto, 1 * manuale utente, 1 * cavo retrattile, 1 * fondina. Se hai domande, ti preghiamo di contattarci tramite Amazon, faremo del nostro meglio per fornirti un servizio clienti perfetto!
Facciamo quindi qualche piccola precisazione. Il Propointer AT della Garrett è un modello subacqueo che può essere utilizzato sino ad una profondità di 3 metri, ma non si tratta di un metal detector bensì di un pinpointer.
Se qualcuno vuole utilizzare questo strumento al posto di un metaldetector subacqueo può benissimo farlo ma i risultati saranno sicuramente insoddisfacenti, e di molto! Perché? Innanzitutto il Garrett Propointer AT non è un modello destinato all’acqua marina. Questo significa che potrà si essere utilizzato in acqua, sia dolce che salata, ma che in acqua di mare soffrirà gli effetti della salinità. Ciò comporterà quindi una “marea” di falsi segnali e di malfunzionamenti dell’apparecchio. Ma passiamo oltre, le piccole dimensioni del pinpointer non permetterebbero di certo di scandagliare per bene il fondo marino. Basti pensare ad esempio che anche chi ha un metal detector subacqueo con una piastra da 11” ha comunque sempre delle difficoltà a coprire ogni centimetro di fondale.
Insomma, per chi vuole utilizzare un pinpointer per le ricerche in acqua il mio giudizio è assolutamente negativo. Evitate di acquistare questo genere di prodotto se il vostro intento è quello di ricercare oggetti metallici in fondo al mare. Il Garrett Propointer AT resta un ottimo pinpointer, attualmente è di sicuro tra i migliori presenti sul mercato ma la sua funzione è completamente differente, così come quella di tutti gli altri prodotti di questa categoria.
Il pinpointer va quindi utilizzato su terreno, o anche in acqua in alcuni casi (possibilmente in acqua dolce), solo per individuare al meglio la posizione del target col fine di scavare delle buche più piccole e risparmiare quindi sia tempo che fatica.
Un consiglio per i principianti e per chi ancora conosce poco la materia: se vi occorre un metal detector subacqueo sappiate che per acquistare un buon prodotto si dovranno spendere almeno 500€, il prezzo logicamente potrà scendere se si andrà alla ricerca di un modello usato. Chi proprio non riesce a fare a meno di stare lontano dal mare e vuole a tutti i costi acquistare un modello subacqueo e non può permettersi di spendere 500€ può provare il famoso Vibra-Tector. Si tratta di un piccolo metal detector molto discreto e dalle piccole dimensioni che può essere acquistato anche con meno di 200€. Personalmente non ho mai avuto, almeno per il momento, l’occasione di provarlo ma tutti coloro che sino ad oggi lo hanno acquistato ne sono rimasti entusiasti. Le sue funzioni sono limitate ma d’altronde per chi vuole soltanto divertirsi potrebbe essere una valida alternativa ai modelli professionali che possono arrivare a costare anche oltre i 1.000€.
Concludo il discorso tornando un passo indietro, nel momento in cui parlavo della differenza tra metal detector e pinpointer. Ebbene, la notizia non sconvolgerà di certo chi ha già un cercametalli ma potrà di sicuro essere utile a chi ancora non ne possiede uno, diversi metal detector, la maggior parte a dire il vero, possiedono una funzione chiamata pinpointer. Questa funzione viene solitamente attivata e disattivata premendo e rilasciando un apposito pulsante o un’apposita levetta e ci permette di centrare ancora meglio la posizione dell’oggetto metallico individuato.
- Massima sensibilità per metalli preziosi come oro, argento, bronzo, Nichel, Titanio ecc.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 29 cm.
- IP68: si può immergere completamente fino a 3 metri ed è sigillato dalla polvere.
- Volume del ferro: la sensibilità al basso contenuto di ferro può essere regolata o azzerata.
- Discriminazione dei sensori: rileva e identifica i metalli indesiderati.
- Modalità di ricerca: tutti i metalli/in un campo/al parco/in spiaggia.
- Favolosa illuminazione per uso notturno e subacqueo: il Simplex+ ha tutto ciò di cui avete bisogno, retroilluminazione LCD, retroilluminazione del tastierino e torcia LED.