Come Schermare l’Oro dal Metal Detector
Continuiamo a parlare di oro e di metal detector, ma sotto un punto di vista completamente differente. Mi è stata posta una domanda un po’ particolare, non da una persona che ama il nostro hobby, ma da una cara amica di famiglia che ha letto diverse notizie sui giornali riguardanti i ladri che utilizzano i metal detector per cercare l’oro in casa.
- IP68: si può immergere completamente fino a 3 metri ed è sigillato dalla polvere.
- Volume del ferro: la sensibilità al basso contenuto di ferro può essere regolata o azzerata.
- Discriminazione dei sensori: rileva e identifica i metalli indesiderati.
- Modalità di ricerca: tutti i metalli/in un campo/al parco/in spiaggia.
- Favolosa illuminazione per uso notturno e subacqueo: il Simplex+ ha tutto ciò di cui avete bisogno, retroilluminazione LCD, retroilluminazione del tastierino e torcia LED.
Eh si, perchè ora la gente ha anche paura di chi utilizza impropriamente l’oggetto del già tanto discusso hobby. Come la mettiamo ora che anche i ladri ci fanno sfigurare?
Ma cercando di rispondere alla domanda di questa Signora e magari di tanti altri che hanno questa paura, quali sono i consigli che dovremmo dare?
Giusto per iniziare, immagino che un ladro se desiderasse cercare l’oro in un appartamento imposterà il macchinario in modo tale che si potrà ricercare solo il metallo prescelto.
Il metal detector sarà quindi settato solo per ricercare l’oro, o al massimo l’argento, altrimenti saranno rilevati tutti i metalli ed il cercametalli in casa impazzirà e suonerà continuamente.
Per questo motivo per risolvere il problema si può optare per diverse soluzioni.
La prima è quella di posizionare gli oggetti in oro nei luoghi più stretti, dove magari chi utilizza un metal detector ha problemi di movimento e quindi sarebbe più propenso a cercare in altre zone della casa.
Il secondo consiglio è quello di “mimetizzare” (so che non è il termine corretto ma passatemelo) l’oro. Con questa parola intendo mischiare gli oggetti in oro con quelli in ferro e magari chiuderli in una scatola che sarà a sua volta ancora in ferro. E’ possibile che se la scatola sia ben nascosta, in un luogo dove si ha difficoltà di movimento, il metal detector abbia problemi nel rilevarla se si sta effettuando una ricerca del solo oro.
L’ultimo consiglio è quello di non posizionare tutto l’oro in un unico luogo. Maggiore sarà la quantità d’oro presente in un punto e maggiore sarà la possibilità che questo sia rilevato e quindi successivamente rubato. Nascondendolo in luoghi diversi invece si ridurrà la possibilità che questo venga individuato dal metal detector perchè con le varie interferenze che vi sono in casa il metal detector non sarà precisissimo e le piccole quantità di oro potrebbero non essere segnalate, specialmente se come detto prima, presenti in luoghi stretti dove si hanno difficoltà di movimento e se i metalli preziosi sono “mescolati” con altri oggetti in ferro.
Queste spiegate, se attuate, possono essere delle valide soluzioni per difendersi da chi vuole utilizzare i metal detector per scopi criminali.
- Extra Accessories Garrett - Cover per bobina di ricerca, 8,5 x 11 cm, per cuffie ClearSound, copertura ambientale Garrett ACE
- Specifiche Digital Target ID: SÌ, scala 0-99 Ferro Audio caratteristica: SÌ Frequenza regolabile: SÌ Camlocks Incluso: SÌ
- Segmenti del cursore ID di destinazione: 12 Segmenti di discriminazione del ferro: 4 Discriminazione della tacca: SÌ Modalità di ricerca: 5 (più punto) Sensibilità/Profondità Regolazioni: 8 Individuazione elettronica: SÌ
- Frequenza: 10 kHz Livello ID tono audio: 3 bobina di ricerca standard: 8,5 "x 11" DD PROformance Lunghezza (regolabile): 42" a 51"
- Peso totale: 1,3 kg. Batterie: 4 AA (incluse) Garanzia: 2 Anni, Parti limitate/Lavoro