Test Differenze tra Garrett Ace 250 e Fisher F2

Nel forum, come in ogni forum che si rispetti, si parlò anche di differenze tra metal detector. Un utente si prese la briga di mettere a confronto due cercametalli: il Garrett Ace 250 ed il Fisher F2. Si tratta di due modelli di fascia bassa, molto indicati per i principianti perché sono entrambe macchine in grado di funzionare con pochissime impostazioni. Quindi non si tratta di una sfida tra metal detector Garrett e metal detector Fisher, si tratta semplicemente di mettere a paragone, tramite test, due modelli simili tra loro. Ma vediamo in cosa consistono i test effettuati e quali sono i risultati.

Bestseller No. 1
Garrett ACE 250 Metal Detector, Display LCD, Giallo/Nero
  • 3 diversi programmi di ricerca pre-impostati (All-metal, coins e jewerly)
  • Indicazioni tramite display sul tipo di metallo e sulla profondità
  • 3 distinti toni di rilevazione (in base al tipo di metallo)
  • Nota: Questo prodotto viene fornito con istruzioni in Inglese/ Spagnolo/ Francese/ Tedesco

 

Test Differenze tra Garrett Ace 250 e Fisher F2

Finalmente questa mattina mi è arrivato il Fisher F2 ho fatto un’uscita di un’oretta per vedere il suo funzionamento…allora prima impressione rispetto al mio primo metal detector Garrett ace 250 portato con me oggi per questa prova:

1) Parlando di materiale di costruzione sembra che il Garrett sia rifinito meglio.
2) impostazioni di settaggio sia il Fisher F2 che il Garrett ace 250 sono molto facili unica cosa il Garrett ace 250 quando si spegne e poi si riaccende mantiene le impostazioni il Fisher F2 si resetta.
3) il Fisher F2 è più leggero anche se non di molto del Ace 250.
4) Il Fisher F2 riconosce meglio il target che del Ace 250 parlando di oggetti medio grandi ad una profondità di 20cm, in più il segnale cioè il suono è più breve del Ace 250 quindi se ci sono 2 target vicini il Fisher è avvantaggiato perchè il suono essendo corto si sentiranno i 2 distinti suoni al confronto del Ace 250 che emetterà un suono unico.
5) L’Ace 250 ho notato che quando siamo vicini ma non sopra al target già ce lo segnala mentre il Fisher lo segnala solo quando siamo con la piastra sul target.
6) Entrambe i metal hanno un ottimo centraggio del target usando il pinpointer.
Il test l’ho eseguito io in persona in terreno asciutto e con erba bassa,
a mio parere il Fisher F2 l’ho trovato più performante del Ace 250.
Ciao a tutti !!!

Bestseller No. 1
Metal detector Fisher F22
  • Design resistente alle intemperie.
  • Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
  • Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
  • Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
  • Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 23,5 cm.

Io personalmente ho avuto il piacere di provare entrambi i modelli. Per il mio modesto parere personale posso affermare che entrambi i modelli andranno benissimo per iniziare anche se tra non molto il Fisher F2 smetterà di essere prodotto, almeno questo è quello che viene detto in giro nel mondo del metal detecting (i così detti “rumors”). A sostenere queste “voci di corridoio” sono usciti sul mercato tre diversi modelli marchiati Fisher, già recensiti da me con dei video dimostrativi: F11, F22 ed F44. Stando alle potenzialità dei vari modelli, il metal detector che dovrebbe andare a sostituire il Fisher F2 sarà di sicuro il Fisher F22.

 

Bestseller No. 1
Nokta Simplex Lite Metaaldetector (Lite)
  • Metal detector impermeabili per adulti: la serie Nokta Simplex New Generation vanta un'estetica nuova, prestazioni tecniche avanzate ed è completamente impermeabile fino a 5 m. Per uso subacqueo SIMPLEX ha tutto: retroilluminazione LCD, retroilluminazione tastiera e torcia a LED.
  • Leggero (1,2 kg): ben bilanciato - Goditi il rilevamento per lunghe ore senza affaticamento. SIMPLEX è un rilevatore di accensione e spegnimento con un design a menu singolo molto facile da usare. Questi rilevatori sono facili da usare
  • Illuminazione favolosa per sott'acqua e bassa visibilità Uso: SIMPLEX ha tutto - retroilluminazione LCD, retroilluminazione tastiera e torcia a LED. Con queste caratteristiche, è possibile utilizzare il metal detector Simplex in condizioni di scarsa illuminazione e anche sott'acqua.
  • Albero retrattile: l'albero si ritrae fino a 63 cm. Ideale per un facile trasporto, stoccaggio e immersioni. Inoltre, il metal detector Simplex vibra al rilevamento di bersagli! Ideale per rilevare sott'acqua in condizioni di scarsa visibilità e problemi di udito.
  • Aggiornamenti firmware online: Rimani aggiornato con gli aggiornamenti del firmware (tramite USB su PC) e ottieni il massimo dal tuo rilevatore.