Valore 500 Lire Argento Caravelle

Alcune delle vecchie monete in Lira possono valere una discreta somma di denaro in relazione allo stato di conservazione, alla rarità, alle quotazioni presenti sul mercato, nonché all’anno di coniazione, allo specifico disegno inciso sulla moneta stessa. Generalmente le monete di maggior valore consistono nelle famose 10, 50 e 100 Lire, ma anche le monete da 500 Lire sono soggette al collezionismo e alle diverse quotazioni di mercato. E se parliamo delle 500 lire in argento, il loro valore sale vertiginosamente.

La storia delle monete da 500 Lire riguarda due differenti periodi di coniazione: dal 1958 al 1967 e dal 1982 fino all’introduzione successiva dell’Euro nel 2001.

Bestseller No. 1
LTZGO 120 Tasche Album Raccoglitore Monete da Collezione 10 Pagine, 3 * 3cm, Libro Money Penny Pocket per Collezionisti, Riporre Monete, Euro(Nero)
  • 【Libro di Monete Portatile】Pportamonete può contenere fino a 120 monete, monete da 20 25 27 mm, distintivi, monete commemorative, perfetto per proteggere le monete, ideale per i giorni di scambio e in viaggio.
  • 【Alta Trasparenza】Portamonete da collezione è privo di acidi e di ammorbidenti e consente di vedere chiaramente entrambi i lati delle monete nel pezzo da collezione per una facile esposizione e conservazione, evitando che le monete si ossidino.
  • 【Design Antigoccia】il libro delle monete è dotato di un'aletta su ogni tasca per garantire che le monete rimangano al sicuro e in ordine all'interno delle pagine ed evitare che le monete d'argento cadano.
  • 【Dimensioni Esterne】LTZGO raccoglitore monete misura 155 mm x 115 mm con copertina in ecopelle e le tasche interne misurano 3x3 cm.
  • 【Il Regalo Perfetto】un piccolo e delicato libro di monete iniziale, un'ottima scelta per i collezionisti di monete e per gli amici che amano collezionare monete.
Bestseller No. 2
MC.Sammler - Valigetta portamonete in legno, 10 scomparti per 400 monete da 2 euro in capsule (valigetta con 400 capsule da 26 mm)
  • Valigetta portamonete di alta qualità con capsule per 400 monete da 2 euro, la protezione perfetta per le vostre monete.. La valigetta portamonete garantisce una sistemazione sicura, chiara e salvaspazio della vostra collezione di monete.
  • Include 10 scomparti portamonete per 40 monete ciascuno – 31,5 mm Ø, materiale: velluto rosso di alta qualità, con fondo rigido in PVC, include 400 capsule per monete. Diametro interno: 26 mm. Diametro esterno: 31 mm. Materiale: plastica antigraffio, trasparente, senza bordo.
  • Rivestimento in velluto rosso, cuscino e inserto rivestiti in velluto di alta qualità.
  • Dimensioni esterne: lunghezza 37,5 cm, larghezza 25 cm, altezza 14 cm, dimensioni interne:lunghezza 33,5 cm, larghezza 23 cm, altezza 12 cm.
  • Valigetta in legno color mogano, dotata di quattro piedini in feltro sul fondo (protezione dai graffi).

Nella prima fase di coniazione le monete venivano realizzate interamente in argento, mentre nel secondo periodo dal 1982 subirono l’aggiunta del bimetallo in bronzo. Anche in seguito all’introduzione delle monete bimetalliche continuarono ad essere prodotte monete in argento, ma prive di una circolazione sul mercato, destinate esclusivamente ai settori del collezionismo.

 

Valore delle monete 500 Lire in argento

Il valore delle diverse monete da 500 Lire varierà a seconda delle diverse coniazioni, dell’anno, del numero di monete immesse in commercio, della rarità, dello stato di conservazione. Tuttavia è doveroso precisare che il valore della moneta da 500 Lire di per sé non risulta particolarmente alto ad oggi, il massimo che una moneta di questo taglio può raggiungere è una cifra compresa in diverse centinaia di euro a riguardo maggiormente degli esemplari con errore di conio.

Altre monete da 500 Lire meno rare arrivano a valere di fatti solamente alcune decine di euro.

Valore e tiratura delle monete 500 Lire Caravelle

Le monete da 500 Lire denominate Caravelle rappresentano un conio abbastanza comune. Il valore di queste monete può subire variazioni a seconda dell’anno specifico di produzione, ma senza sostanziali oscillazioni di prezzo. Le monete da 500 Lire coniate negli anni 1993 e 1994 rappresentano una rarità rispetto al resto delle monete dello stesso taglio, raggiungendo una quotazione compresa fra i 30 e i 40 euro per lo stato di conservazione in Fior di conio.

I primi esemplari coniati delle 500 Lire Caravelle a più alto valore risultano essere quelle prodotte in prova nel 1957 e si riferiscono proprio alle prime emissioni. Le prima monete da 500 Lire Caravelle sono caratterizzate dalla scritta “PROVA “incisa sulla moneta stessa oltre ad un secondo importante dettaglio a riguardo delle bandiere degli alberi maestri. Quest’ultime si presentano infatti rivolte nel senso contrario al vento rispetto alle successive monete Caravelle con impresse le stesse imbarcazioni. Una moneta in Fior di conio da 500 Lire Caravelle del 1957 può arrivare a valere fino a 8 mila euro, oscillando da 5 mila euro, scendendo a seconda dello stato di conservazione in cui si trovano.

Le monete da 500 Lire prodotte invece negli anni 1958, 1959, 1960 e 1961 aventi lo stesso soggetto sono valutate solamente 5 euro, per un massimo di 30 euro in Fior di conio. In seguito alla coniazione delle monete bimetalliche le vecchie 500 Lire vennero diffuse solamente a scopo collezionistico, motivo per il quale i nati nello stesso periodo dell’Euro non ricordano di aver mai visto questa particolare moneta dedicata alle Caravelle.