Valore delle Monete da 50 Lire, Quanto Valgono, Quali sono Rare
La prima moneta da 50 lire fu coniata nel lontano 1954 resistendo fino al 2001 in precedenza all’arrivo della nuova moneta dell’euro che sostituì in via definitiva le lire dal commercio.
Molte delle monete coniate in taglio da 50 lire possiedono un valore solamente se in stato di fior di conio, quindi perfetto. Le 50 lire inoltre, a differenza del resto delle monete, non sono state coniate per alcuna commemorazione, mentre in totale furono coniate ben 5 monete differenti per indicare lo stesso taglio.
- 【Libro di Monete Portatile】Pportamonete può contenere fino a 120 monete, monete da 20 25 27 mm, distintivi, monete commemorative, perfetto per proteggere le monete, ideale per i giorni di scambio e in viaggio.
- 【Alta Trasparenza】Portamonete da collezione è privo di acidi e di ammorbidenti e consente di vedere chiaramente entrambi i lati delle monete nel pezzo da collezione per una facile esposizione e conservazione, evitando che le monete si ossidino.
- 【Design Antigoccia】il libro delle monete è dotato di un'aletta su ogni tasca per garantire che le monete rimangano al sicuro e in ordine all'interno delle pagine ed evitare che le monete d'argento cadano.
- 【Dimensioni Esterne】LTZGO raccoglitore monete misura 155 mm x 115 mm con copertina in ecopelle e le tasche interne misurano 3x3 cm.
- 【Il Regalo Perfetto】un piccolo e delicato libro di monete iniziale, un'ottima scelta per i collezionisti di monete e per gli amici che amano collezionare monete.
- Valigetta portamonete di alta qualità con capsule per 400 monete da 2 euro, la protezione perfetta per le vostre monete.. La valigetta portamonete garantisce una sistemazione sicura, chiara e salvaspazio della vostra collezione di monete.
- Include 10 scomparti portamonete per 40 monete ciascuno – 31,5 mm Ø, materiale: velluto rosso di alta qualità, con fondo rigido in PVC, include 400 capsule per monete. Diametro interno: 26 mm. Diametro esterno: 31 mm. Materiale: plastica antigraffio, trasparente, senza bordo.
- Rivestimento in velluto rosso, cuscino e inserto rivestiti in velluto di alta qualità.
- Dimensioni esterne: lunghezza 37,5 cm, larghezza 25 cm, altezza 14 cm, dimensioni interne:lunghezza 33,5 cm, larghezza 23 cm, altezza 12 cm.
- Valigetta in legno color mogano, dotata di quattro piedini in feltro sul fondo (protezione dai graffi).
Le 50 Lire Rare, anno per anno
Le monete più rare da 50 lire sono state prodotte nei primi anni risalenti ovvero al 1954, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961 e 1962. Le monete da 50 lire del 1954 possiedono un valore economico di oltre 200 euro in fior di conio, mentre le monete coniate negli anni 1956, 1957 e 1962 superiori a poco più di 100 euro.
Le 50 lire coniate nel 1957, 1959 e 1961 in fior di conio possono arrivare a valere anche tra le 500 e le 650 euro. La moneta da 50 lire coniata nel 1960, in fior di conio, possiede un valore fino a 800 euro. La moneta da 50 lire con il maggior valore in assoluto è quella coniata nel 1958 che, in fior di conio, è in grado di raggiungere e oltrepassare le 1200 euro, a differenza delle condizioni Splendido da 150 euro.
Quanto Vale la Moneta da 50 Lire Vulcano del 1° Tipo
La serie Vulcano di 1 Tipo rappresenta la prima moneta da 50 lire ad essere stata coniata, realizzata in Acmonital. Questa tipologia di moneta fu coniata dal l 1954 sino al 1989, mentre successivamente alcune monete riportavano il numero “7” in forma più piccola rispetto alle altre. Le monete di questa tipologia possono arrivare a superare le 20 euro in fior di conio, mentre il resto delle monete non rare possiede un valore tra le 2 e le 3 euro. La moneta da 50 lire con la scritta PROVA accanto alla raffigurazione dell’incudine non è collezionabile, coniata nel 1954, dichiarata rarità R3.
Qual è il Valore della 50 Lire Vulcano del 2° Tipo
Questa moneta da 50 lire Vulcano di 2 Tipo è stata coniata nel 1989 e rientra tra le monete non collezionabili, riportante la data del 1984 seppur emessa successivamente. La moneta da 50 lire Vulcano di 2 Tipo rappresenta la versione di PROVA della moneta più piccola, prodotta indicativamente in un numero pari a 50 pezzi, ma senza assoluta e certificata certezza, soggetta a furti e recuperi da parte della Finanza.
Quanto Vale la 50 Lire Piccola
Questa moneta, coniata nel 1990, appartiene in realtà alla moneta Vulcano 2° Tipo, ma il suo arrivo venne etichettato come Vulcano 3° Tipo. La sua coniazione durò fino al 1994 e il suo valore si aggira fra le 2 euro e le 15 euro per uno stato di conservazione Fondo Specchio.
50 lire vulcano 4° tipo
Questa moneta da 50 lire fu coniata nel 1995 ed è attualmente valutata in fior di conio a 2 euro.
Valore della Moneta da 50 lire Italia Turrita
Questa moneta da 50 lire fu coniata nel 1996 fino al 2001, cambiando dimensione e immagine. Il suo valore si aggira intorno ai 3 euro in fior di conio, mentre per alcune monete provenienti dalla Zecca il valore sale a 15 euro.